Attualità

Giovani, pubblicato il bando su apprendistato per alta formazione e ricerca. La Regione stanzia 3,5 milioni

Nuove opportunità di alta formazione e d’inserimento nel mondo del lavoro per i giovani residenti in Sicilia o provenienti dalle regioni del Mezzogiorno e domiciliati nell’Isola.
È stato pubblicato sul sito della Regione Siciliana il bando per l’apprendistato per l’Alta formazione e la ricerca, promosso dal dipartimento dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, che destina 3 milioni e mezzo di euro per l’attuazione della misura 4C a valere sul “Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (Pon IOG)”.

L’avviso è rivolto agli Istituti tecnici superiori, alle Università, agli enti di ricerca pubblici e privati, alle istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam), accreditati o in fase di accreditamento per la macro tipologia C “Formazione superiore”, con sede in Sicilia, che saranno ammessi al “Catalogo formativo per l’apprendistato di alta formazione e di ricerca della Regione Siciliana”. Svolgeranno il ruolo di soggetti promotori dei percorsi, beneficeranno della sovvenzione e saranno direttamente responsabili della corretta ed efficace attuazione delle attività proposte.
L’obiettivo è sostenere un’offerta formativa rivolta a giovani assunti con contratto di lavoro in apprendistato duale di alta formazione e ricerca, promuovendo questo modello di apprendimento e rafforzando le politiche di contrasto alla disoccupazione giovanile.

«L’apprendistato di III livello – sottolinea Alberto Pulizzi, dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione – rappresenta un’opportunità per tanti giovani, che possono ottenere contemporaneamente una qualifica utile per l’inquadramento professionale e un titolo di studio d’istruzione terziaria. La Regione Siciliana punta su alta formazione e ricerca attraverso una fattiva integrazione fra mondo dell’istruzione e mondo del lavoro, portando avanti una collaborazione sul piano educativo fra impresa e istituzione formativa. Grazie al Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, con lo strumento Garanzia Giovani promuoviamo la crescita professionale dei nostri studenti ma anche del mondo produttivo territoriale».

Il contributo massimo riconoscibile per singolo apprendista è pari a 6 mila euro. L’avviso ha come destinatari i giovani di età compresa tra i 17 e i 29 anni disoccupati e residenti in Sicilia o residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, ma con domicilio nel territorio isolano.

I soggetti coinvolti nell’attuazione della misura 4C sono i Centri per l’impiego, che svolgeranno un ruolo attivo di promozione della misura di politica attiva e di mediazione tra i destinatari e i soggetti promotori, e i datori di lavoro privati che assumono il giovane con contratto di apprendistato di III livello per il tramite dei soggetti promotori.

I soggetti promotori possono presentare la domanda di ammissione al Catalogo tramite il sistema “Ciapiweb”, entro e non oltre il prossimo 28 novembre.

È possibile consultare il bando.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago