Attualità

Si chiude sabato 5 novembre al Seacily la mostra “Palermo dal Mare”

Si chiude sabato 5 novembre 2022 alle ore 16,30 al Seacily, il più grande salone nautico siciliano, la mostra dei lavori realizzati durante i laboratori galleggianti di “Palermo dal Mare”. Interverranno Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia, Catia Sardella e Valeria Di Chiara, ideatrici e curatrici del progetto. Modera: Daniela Verduci.

L’esposizione ospitata all’interno della meravigliosa cornice di Marina di Villa Igiea, presenta gli elaborati prodotti dai partecipanti, immagini e narrazioni di paesaggi che abituati a godere da una prospettiva da “terra” vengono descritti in modo insolito dal “mare”. Gli elementi creativi sono stati donati dalla Libreria del Mare.
Organizzato da BCsicilia, il progetto “Palermo dal Mare”, tappa del Fabriano Festival del Disegno giunto alla sua quinta edizione, è salpato l’1 e 2 e l’8 e 9 ottobre 2022 dai porti di Cefalù e Palermo. Scopo dell’iniziativa è far prendere le matite, penne e pennelli a coloro i quali amano disegnare o in qualche modo vogliono raccontare attraverso immagini e parole.
Un laboratorio galleggiante che ha permesso ai partecipanti di illustrare le città di Palermo e Cefalù dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con diverse tecniche.
L’iniziativa, della durata di due weekend, ha previsto la narrazione in modo personale del rapporto della città con il suo mare e si è articolato in tre fasi: una fase propedeutica di presentazione del progetto e due diversi momenti di illustrazione e narrazione in barca, con uscite giornaliere della durata massima di 4 ore, ed infine l’esposizione degli elaborati come fase finale delle due esperienze artistiche. Obiettivo finale: rappresentare la costa con luce di provenienza diversa e illustrare i golfi, le città, i rilievi, le isole, i palazzi, le cupole, i giardini, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita.
Un progetto che a partire dalla capacità di narrare attraverso le immagine e le parole punta alla riscoperta e valorizzazione del territorio.
In allegato foto dell’edizione 2022.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago