Anche a Cefalù (questa mattina, ore 10:00 presso il Monumento dei Caduti, alla Villa) è stata celebrata la ricorrenza del 4 Novembre, giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate.
Alla presenza del sindaco Daniele Tumminello, della giunta e il presidente del consiglio comunale, delle autorità religiose, civili e militari, è stato commemorato il giorno in cui, il 4 Novembre del 1918, entrò in vigore l’armistizio con l’Impero astro-ungarico che pose fine al primo conflitto mondiale.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…