Anche a Cefalù (questa mattina, ore 10:00 presso il Monumento dei Caduti, alla Villa) è stata celebrata la ricorrenza del 4 Novembre, giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate.
Alla presenza del sindaco Daniele Tumminello, della giunta e il presidente del consiglio comunale, delle autorità religiose, civili e militari, è stato commemorato il giorno in cui, il 4 Novembre del 1918, entrò in vigore l’armistizio con l’Impero astro-ungarico che pose fine al primo conflitto mondiale.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…