Attualità

Acqua Geraci a fianco di Save the Children per un progetto di Educazione in Nepal

L’azienda madonita dell’Acqua Geraci ha scelto di essere al fianco di Save the Children, aderendo al programma “impresa per i Bambini”, per contribuire alla realizzazione di un progetto per il Contrasto alla Povertà, la Tutela per le Pari Opportunità, l’Educazione e lo Sviluppo dei Giovani in Nepal.


Il sostegno a Save the Children è stato voluto dall’azienda nell’ambito del proprio percorso di Sostenibilità per la realizzazione degli Obiettivi fissati dall’Assemblea Generale dell’ONU nell’adozione dell’Agenda 2030, al fine di contribuire alla parità di genere, all’eliminazione delle disuguaglianze, alla promozione dei diritti umani e dello stato di diritto, per favorire la crescita dei Paesi in via di sviluppo.

La disuguaglianza di genere, infatti, continua a coinvolgere milioni di bambine nel mondo con conseguenze devastanti.

Il progetto si propone di promuovere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile, condizioni basilari per la realizzazione del pieno rispetto dei diritti umani, puntando sull’educazione e la formazione attraverso l’accesso all’educazione prescolare provvedendo materiale scolastico alle bambine e ai bambini provenienti da famiglie marginalizzate e formando insegnanti e genitori.  Mira a contrastare la povertà delle ragazze [e dei ragazzi] adolescenti, in particolare attraverso percorsi di formazione professionale e il supporto finanziario, favorendo attività generatrici di reddito e la creazione di microimprese.


Nella sua azione globale, l’Organizzazione raggiunge le bambine discriminate o marginalizzate attraverso programmi di inclusione che le supportino nello sviluppo del proprio potenziale e nella conquista dei propri obiettivi, le sostiene affinché raggiungano l’indipendenza economica e si abbattano le discriminazioni tra generi. Inoltre, Save the Children sostiene programmi per l’inclusione di bambine e ragazze in tutti i contesti quotidiani e nel mondo del lavoro.

Save the Children, mira a creare per bambine, ragazze e donne opportunità educative, possibilità di scegliere la vita e il compagno che vogliono, avere la piena libertà di decidere del proprio corpo e di esprimere se stesse e le proprie idee.


Il Nepal sta affrontando molte sfide, tra cui un alto tasso di povertà, la lotta all’analfabetismo e le discriminazioni di genere. Save the Children si impegna per supportare gli sforzi nel garantire un’educazione di qualità e pari opportunità economiche a tutte le bambine e le ragazze del Paese. Per questo Acqua Geraci ha deciso di essere al fianco di Save the Children che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro.

Credit foto: Victoria Zegler.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago