Attualità

Sequestro beni per 1 milione di euro

Le attività d’indagine finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “Cosa nostra” ed alla criminalità organizzata, svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, hanno portato  all’emissione da parte della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, che aveva accolto le richieste della locale Procura della Repubblica, di due provvedimenti di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 1.000.000 euro a carico di ADELFIO Vincenzo, nato a Palermo il 2.01.1932, e CINTURA Salvatore Andrea, nato a Palermo il 2.02.1989.

ADELFIO Vincenzo, era stato tratto in arresto nell’operazione denominata “Brasca” con l’accusa di aver fatto parte della famiglia mafiosa di Palermo Villagrazia, in particolare per essere stato un punto di riferimento per l’imposizione delle estorsioni nell’area di influenza, riportando una condanna di primo e secondo grado ad anni 9 e mesi 4 di reclusione.

Il provvedimento di sequestro ha riguardato i seguenti beni, del valore complessivo di circa 290.000 euro:

–       abitazione sita in Palermo;

–       quota pari a ¾ di un’abitazione sita in Palermo;

–       quota pari a ¾ di una stalla sita in Palermo.

CINTURA Salvatore Andrea, era stato tratto in arresto nell’operazione denominata “Over” con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di frodi assicurative, con il ruolo di promotore, commesse con modalità cruente, provocando fratture a vittime “consenzienti”, reclutate in contesti di estremo degrado e povertà, riportando una condanna all’esito di giudizio abbreviato, confermata in secondo grado, ad anni 13 e mesi 2 di reclusione.

Il provvedimento di sequestro ha riguardato i seguenti beni, del valore complessivo di circa 710.000 euro:

–       impresa individuale sita in Palermo con attività di commercio all’ingrosso si prodotti alimentari, bevande e tabacco;

–       nr. 4 magazzini siti in Palermo;

–       nr. 23 rapporti bancari.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago