Attualità

Fuori la guerra dalla storia. Presidio per la Pace

Il presidio per la pace si terrà domani venerdì 4 novembre a Piazza Vigliena (i quattro canti) a Palermo dalle ore 18.00 alle 20.00. FUORI LA GUERRA DALLA STORIA – Parole Pensieri Corpi per la Pace è il Presidio per la pace che dallo scorso Aprile si tiene ogni giovedì davanti alla Statua della Libertà, il monumento ai caduti della prima guerra mondiale in piazza Vittorio Veneto. Un atto indipendente di donne che si riappropriano dello spazio pubblico per trasmettere un messaggio di pace. Per questa settimana l’iniziativa si svolgerà in un contesto diverso e in una giornata particolare: è una scelta ancora una volta simbolica.

La decisione di tenere il presidio davanti al monumento ai caduti è nata dalla volontà di sottolineare la necessità che non ci siano più caduti, né eroi o martiri di guerra, di superare l’idea del sacrificio patriottico come valore e mettere in risalto tutta la tragicità che il costo di vite umane inevitabilmente comporta; il 4 Novembre ricorre l’anniversario della firma dell’armistizio che pose fine alla Prima Guerra Mondiale, la ‘inutile strage’ che ancora una volta solo un papa, Benedetto XV, pregò di scongiurare.

Ancora oggi la militarizzazione, ideologia del potere che normalizza l’uso della violenza, continua paradossalmente ad essere presentata come il paradigma della sicurezza umana e della pace. Non è così.

L’obiettivo è ricordare l’assurdità, l’immoralità non solo di quella guerra, ma di tutte le guerre, la sconfitta della ragione e dell’umanità che ogni guerra comporta.

UDIPALERMO – Le Rose Bianche – Donne CGIL Palermo – Coordinamento Donne ANPI – Donne caffè filosofico Bonetti – Il femminile è politico – #Governo di lei – Donne No Muos No War – CIF – Emily – FIDAPA sez. Palermo Felicissima – Le Onde – Arcilesbica Palermo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

6 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

12 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago