Speciali

Spazzare via la sugar tax e incentivare le Pmi

«Nell’augurare buon lavoro al premier Meloni e al nuovo Governo, l’auspicio è quello di veder mantenute le promesse a sostegno delle imprese – con l’obiettivo di contrastare la recessione del Paese e dei territori cosiddetti “fragili” – e di mettere sul tavolo azioni puntuali e veloci per bucare e sgonfiare la bolla speculativa in atto». Così Luca Busi, amministratore delegato di Sibeg Coca-Cola, tra le realtà siciliane più virtuose e impattanti sul fronte occupazionale ed economico.

«Tra le priorità da mettere sul tavolo c’è di certo la Sugar Tax – continua Busi – da depennare definitivamente dall’Agenda governativa, e il rinvio della Plastic Tax: imposte che peserebbero come macigni sulle PMI e che si sommerebbero al caro-energia, agli aumenti legati alle materie prime e agli imballaggi. Queste tasse, negli ultimi anni, hanno tenuto in ostaggio imprenditori e lavoratori, rallentando la programmazione a breve e medio termine. L’industria food e drink ha sempre trainato l’economia, adesso è giunta l’ora di preservare la filiera e di rilanciarla attraverso incentivi e sostegni reali. Un settore, che nonostante tutto, continua a resistere, incidendo fortemente sul Pil e sull’occupazione. Ci uniamo all’appello di Assobibe, l’Associazione italiana industria bevande analcoliche, chiedendo un intervento urgente per cancellare la Sugar tax, la cui entrata in vigore è prevista il 1° gennaio 2023. Non basta e non serve una ulteriore proroga: chiediamo a gran voce l’abolizione di questa misura, che di certo non influisce sulla salute dei consumatori, ma che invece decreterebbe la morte certa di tantissime aziende».

Busi, che è più volte intervenuto sulla vicenda, non nasconde le forti preoccupazioni, ma anche la fiducia riposta nell’attuale governance politica: «Con due ministri siciliani – continua l’Ad – siamo certi che la nostra terra, che tutto il Sud, potrà cercare di ripartire, forte dei finanziamenti del PNRR e di quello slancio che serve per trovare nuova forza e coraggio per andare avanti». 

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

17 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago