Attualità

Pnrr, solo 4 Comuni del palermitano hanno chiesto i fondi per assumere tecnici,tra cui Petralia Sottana

Dal decreto, che stanzia somme per i comuni sotto i 5000 abitanti, per l’assunzione di personale tecnico per i progetti di PNRR ci sono soltanto quattro comuni del palermitano: Bolognetta, Chiusa Sclafani, Petralia Sottana e Godrano. la domanda sorge spontanea, e cioe’ come sia possibile che, su 760 Comuni che riceveranno il contributo del Fondo ministeriale per l’assunzione a tempo determinato di 1026 unità di personale nel periodo 2022-2026, solo quattro dei cinquanta comuni della Città Metropolitana di Palermo che hanno meno di 5 mila abitanti, abbiano fatto richiesta di questi fondi.

“Tra questi quattro comuni come detto c’è anche Petralia Sottana che grazie al lavoro svolto a suo tempo-afferma l’ex sindaco Leonardo   Neglia,(che ha ottenuto questo finanziamento,che segue quello precedente sempre riferito al Distretto 35,grazie al lavoro degli uffici comunali anche senza il supporto tecnico della Sosvima) il comune madonita potrà assumere, con contratto a tempo determinato per tre anni, due lavoratori”:

n. 1 Categoria “D” Esperto nella gestione del progetto esperto informatico;

n. 1 Categoria “D” Esperto in contabilità e rendicontazione dei fondi europei.

È stato infoassegnato al Comune un contributo, secondo la seguente suddivisione:

anno 2022 €. 38.312,33

anno 2023 €. 76.000,00

anno 2024 €. 76.000,00

anno 2025 €. 37.687,67

Il decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito in legge, ha previsto norme per il potenziamento amministrativo dei comuni e misure a supporto dei comuni del Mezzogiorno; in particolare, è stata prevista la copertura dell’onere sostenuto dai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti per le assunzioni con contratto a tempo determinato di personale con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche professionalità per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026, con una ripartizione di tali risorse tra i comuni attuatori dei progetti previsti dal PNRR, sulla base del monitoraggio delle esigenze assunzionali.

Un importante risultato per tutto il distretto socio-sanitario n°35 di cui il comune di Petralia è capofila.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago