Attualità

Caro energia: Federconsumatori alla mobilitazione del 7 novembre

Federconsumatori Sicilia parteciperà, lunedì 7 novembre 2022 a Palermo a partire dalle ore 10:00, in Piazza Croci, alla mobilitazione regionale contro il caro energia indetta dalle associazioni datoriali dell’isola. La decisione deriva dal numero elevatissimo, ed in cresci-ta, di segnalazioni di difficoltà a pagare le bollette ricevute da Federconsumatori. Tale decisione, tra l’altro, è in continuità con la manifestazione “Pentole vuote” tenutasi a Palermo il 10 giugno scorso.

“La manifestazione del 7 novembre – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – è stata organizzata dalle associazioni degli artigiani, degli agricoltori, dei commercianti, dei costruttori edili e dai maggiori sindacati regionali. Saremo presenti anche noi, perché la loro piattaforma di richieste per combattere il caro energia è in gran parte coincidente con la nostra, scaturita dall’Assemblea nazionale delle Associazioni dei Consumatori del 18 ottobre”.

Le rivendicazioni di Federconsumatori e delle altre associazioni di difesa dei consumatori, infatti, prevedono 5 punti specifici:

1) la sospensione dei distacchi per morosità, oggi in larghissima parte legata a situazioni di profondo disagio e povertà, con la lunga rateizzazione delle bollette garantita dallo Stato e, insieme, un divieto più stringente alle modifiche contrattuali decise unilateralmente dalle aziende fornitrici di energia

2) l’aumento dei bonus per energia, gas e acqua e l’allargamento della platea dei benefi-ciari, attraverso l’innalzamento delle soglie Isee, anche differenziate per intensità di aiuto, insieme con la costituzione di un Fondo di contrasto alla dilagante povertà energetica

3) la riforma della bolletta, riducendone gli oneri fiscali e parafiscali, e del sistema di for-mazione dei prezzi dell’energia, considerando la media ponderata dei costi delle diverse fonti e disaccoppiando elettricità e gas, per contrastare più efficacemente le speculazioni

4) una politica industriale ed energetica di rilancio degli investimenti sulle fonti rinnovabili e sulle tecnologie di accumulo, adottando misure di sostegno allo sviluppo delle comunità energetiche

5) un piano nazionale straordinario di sostegno alle famiglie e alle imprese, insieme con la precisazione e il rafforzamento degli strumenti di supertassazione degli extraprofitti superiori ad una certa soglia realizzati dalle grandi imprese energetiche e da altre aziende in settori quali quello farmaceutico, finanziario, creditizio e dell’e-commerce

“Buona parte di queste richieste sono condivise dalle associazioni del mondo del lavoro, quindi ci sembra corretto partecipare alla loro iniziativa pubblica – spiega La Rosa – Anche perché continuano ad arrivarci segnalazioni da parte di consumatori stremati dai rincari, che rischiano seriamente la povertà energetica o, addirittura, la stanno già sperimentan-do”.

Parallelamente alla partecipazione alle iniziative pubbliche, inoltre, Federconsumatori continua a monitorare il mercato ed è pronta a denunciare ogni forma di speculazione sul prezzo dell’energia. “In queste settimane il prezzo del gas è sceso nuovamente intorno ai 100 euro al MWh al Ttf di Amsterdam – conclude La Rosa – quindi ci aspettiamo una ridu-zione delle bollette nei prossimi mesi. Se non sarà così, allora ci sarà qualcosa di strano”.

redazione

Recent Posts

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

1 ora ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

11 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

14 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

17 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

19 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

21 ore ago