I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano hanno ripreso stamattina le attività di ricerca dei due piloti del Canadair, precipitato ieri pomeriggio sul Monte Calcinera, alla periferia di Linguaglossa, sul versante nord dell’Etna.
Presenti dalle prime ore di ieri, immediatamente successive all’incidente, con oltre 20 soccorritori e tecnici di pronto imbarco per i mezzi aerei messi a disposizione dall’Aeronautica Militare, le squadre di ricerca del SASS stanno battendo tutte le zone limitrofe il relitto, particolarmente difficili da percorrere a causa della tipologia impervia del terreno.
Insieme ai nostri volontari, presenti sul posto i militari del SAGF della Guardia di Finanza, i Carabinieri, la Forestale e i Vigili del Fuoco.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…