Cultura e spettacolo

Isnello, la poesia “Haiku” con Cinzia Pitingaro

Sabato 29 OTTOBRE alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Centro Sociale del Comune di Isnello, prende avvio un progetto originale sulla poesia haiku, un percorso non solo poetico ma anche filosofico ed emozionale per sottolineare il valore da attribuire all’essenziale. Lo dice l’assessore alla cultura Luciana Cusimano.

Si ringrazia particolarmente la poetessa Cinzia Pitingaro che ha voluto condividere questa sua idea progettuale con l’Amministrazione Comunale, offrendo la sua esperienza e la sua dedizione, e per aver coinvolto, in questa prima fase, anche Antonio Sacco, uno dei più apprezzati haijin italiani.

Gli ultimi anni – continua – ci hanno tolto tanto ma, allo stesso tempo, ci hanno restituito la consapevolezza di quanto sia importante apprezzare tutto ciò che ci circonda, proprio a partire dal paesaggio che cambia ad ogni stagione con tutte le emozioni e le suggestioni che sa suscitare.

L’autunno è una stagione unica, la più adatta per iniziare nuovi percorsi.
Le foglie che cadono, la quiete quasi consolatoria e rassicurante che prepara alla rigenerazione della Natura, la magica esplosione dei colori caldi che accendono il paesaggio.

La poesia haiku – conclude l’assessore di Isnello – parte dalla osservazione degli elementi stagionali per cogliere l’essenza degli stati d’animo, immortala il momento presente in una sequenza scandita da un ritmo essenziale e che risponde a regole precise.
Proporre questo percorso alla cittadinanza e al territorio, attraverso la forma dell’incontro e del laboratorio creativo, serve a fare sentire tutti partecipi e all’altezza di un percorso di educazione alla Poesia, alla Natura, al Bello per poterne amare, rispettare e apprezzare tutte le implicazioni.

Si intende avviare, a partire da sabato 29 ottobre e sabato 26 novembre, dei laboratori per adulti e per bambini e ragazzi, differenziati negli orari e nel metodo, a cadenza mensile.

La partecipazione è libera e aperta all’intero comprensorio, nel solco di una più ampia e varia offerta culturale che la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello intende promuovere.

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

8 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago