Cultura e spettacolo

Isnello, la poesia “Haiku” con Cinzia Pitingaro

Sabato 29 OTTOBRE alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Centro Sociale del Comune di Isnello, prende avvio un progetto originale sulla poesia haiku, un percorso non solo poetico ma anche filosofico ed emozionale per sottolineare il valore da attribuire all’essenziale. Lo dice l’assessore alla cultura Luciana Cusimano.

Si ringrazia particolarmente la poetessa Cinzia Pitingaro che ha voluto condividere questa sua idea progettuale con l’Amministrazione Comunale, offrendo la sua esperienza e la sua dedizione, e per aver coinvolto, in questa prima fase, anche Antonio Sacco, uno dei più apprezzati haijin italiani.

Gli ultimi anni – continua – ci hanno tolto tanto ma, allo stesso tempo, ci hanno restituito la consapevolezza di quanto sia importante apprezzare tutto ciò che ci circonda, proprio a partire dal paesaggio che cambia ad ogni stagione con tutte le emozioni e le suggestioni che sa suscitare.

L’autunno è una stagione unica, la più adatta per iniziare nuovi percorsi.
Le foglie che cadono, la quiete quasi consolatoria e rassicurante che prepara alla rigenerazione della Natura, la magica esplosione dei colori caldi che accendono il paesaggio.

La poesia haiku – conclude l’assessore di Isnello – parte dalla osservazione degli elementi stagionali per cogliere l’essenza degli stati d’animo, immortala il momento presente in una sequenza scandita da un ritmo essenziale e che risponde a regole precise.
Proporre questo percorso alla cittadinanza e al territorio, attraverso la forma dell’incontro e del laboratorio creativo, serve a fare sentire tutti partecipi e all’altezza di un percorso di educazione alla Poesia, alla Natura, al Bello per poterne amare, rispettare e apprezzare tutte le implicazioni.

Si intende avviare, a partire da sabato 29 ottobre e sabato 26 novembre, dei laboratori per adulti e per bambini e ragazzi, differenziati negli orari e nel metodo, a cadenza mensile.

La partecipazione è libera e aperta all’intero comprensorio, nel solco di una più ampia e varia offerta culturale che la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello intende promuovere.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

8 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

11 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

14 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

16 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

17 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

20 ore ago