Speciali

Ritorna la mostra-mercato Zagara d’autunno all’Orto Botanico di Palermo

Giunta alla sua 23° edizione, la Zagara è un evento che ogni anno, per due volte all’anno (Zagara di Primavera) riempie i viali dell’Orto Botanico di Palermo, richiamando visitatori da tutta la provincia e non solo: l’evento si svolge solitamente in una tre giorni, questa volta 28-29-30 ottobre, in cui la natura e la bellezza sono le vere protagoniste.

Lungo i viali dell’Orto più di 60 espositori da tutta Italia e anche dall’estero, tra vivaisti e artigiani, mettono in luce i propri prodotti, la propria maestria: troverete orchidee, tillandsie, vasi decorati come opere d’arte, manufatti, fiori e frutti di ogni genere e tipologia, bulbi, erbe aromatiche, tè, prodotti enogastronomici.

La Zagara è anche un’occasione per concedersi una bella passeggiata a contatto con il verde e un modo per riempire gli occhi della generosa biodiversità che l’Orto è in grado di offrire; è un viaggio multisensoriale quello che si intraprenderà una volta varcati i cancelli dell’Orto Botanico

Partecipare alla Zagara, sia in autunno che in primavera, è un modo per ristabilire un contatto tra l’uomo e la natura, necessario in un contesto cittadino come quello, vivace, della città di Palermo.

Nei tre giorni di mostra-mercato vi saranno anche tante attività e convegni, con la possibilità di aderire alle diverse attività e laboratori di didattica anche per bambini, assistere a presentazioni di libri, poter chiedere e ricevere consigli su semina, coltivazione e cura delle piante dai vari espositori.

All’interno del Gymnasium la castagna sarà protagonista con un’esposizione di campioni di diverse varietà e anche materiale artistico in legno di Castagno.

Come sempre la mostra-mercato diventa l’occasione giusta, anche per molti turisti, per poter ammirare da vicino il Ficus più  grande d’Europa che, con i suoi 2900mq, concorre come Albero Italiano dell’anno ( QUI IL LINK OPER VOTARE  https://www.gianttrees.org/it/italian-tree-of-the-year-2022/finale/il-grande-ficus-dell-orto-botanico-di-palermo ).

Non mancate alla Zagara d’autunno!

 Testo e foto di: Teresa Molinaro

www.teresamolinaro.it

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago