Attualità

Reati ambientali, scoperte e smantellate discariche abusive

I Carabinieri della Stazione Palermo Borgo Nuovo hanno svolto, in collaborazione con personale dell’A.R.P.A. di Palermo, un’attività di contrasto alle violazioni di norme in materia ambientale.

Due persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria a seguito di un controllo in via Castellana, nella zona dell’ex Centro Socialeper giovani, dove è stata scoperta e sequestrata un’area di 150 mq, adibita a centro di raccolta: un 35enne, privo delle previste autorizzazioni, avrebbe realizzato un punto di deposito di rifiuti pericolosi e non, costituito da materiale ferroso, elettrico, componenti di motori e batterie esauste, il tutto accumulato sia all’aperto che in due magazzini. L’intera area, i magazzini ed un mezzo utilizzato per il trasporto dei materiali sono stati sottoposti a sequestro ai fini di confisca e sono in corso ulteriori verifiche volte ad accertare una loro eventuale provenienza delittuosa. Un 52enne, invece, è stato denunciato perchè, alla guida del suo autocarro, avrebbe trasportato materiale ferroso in assenza di autorizzazione. Anche in questo caso il veicolo ed il materiale trasportato abusivamente sono stati sottoposti a sequestro ai fini di confisca.

Contestualmente, i militari hanno sanzionato amministrativamente, per un totale di circa 5.000 euro, un 63enne che avrebbe gestito, nella stessa zona e senza la dichiarazione di inizio attività, un’officina meccanica, sequestrata insieme ai materiali.

Un altro deposito di rifiuti pericolosi e non è stato localizzato in via Badia, sarebbe stato realizzato senza alcuna autorizzazione da un 59enne, un 50enne e un 37enne, denunciati dai Carabinieri. Tutta l’area è stata sottoposta a sequestro ai fini di confisca. Il materiale recuperato, per un peso di circa 50 tonnellate (che avrebbe fruttato circa 75mila euro) è stato affidato ad un deposito giudiziario.

Giova precisare che gli odierni indagati, sono, allo stato, indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

2 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

5 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

8 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

10 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

14 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

16 ore ago