Attualità

Covid, bollettino settimanale: meno ricoveri, ma salgono i contagi

Nella settimana dal 17 al 23 ottobre si registra un incremento delle nuove infezioni, in linea con il territorio nazionale. I nuovi casi sono 9690 pari ad un’incidenza del 5.28%, con un valore cumulativo di 191/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (267/100.000 abitanti), Trapani (249/100.000) e Siracusa (226/100.000).

Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 70 ed i 79 anni (280/100.000 abitanti), tra i 60 e i 69 anni (277/100.000) e tra gli 80 e gli 89 anni (275/100.000).
Le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione e oltre il 50% dei pazienti ricoverati non risultano vaccinati.

I dati relativi alla campagna vaccinale fanno riferimento alla settimana dal 19 al 25 ottobre: nel target 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 25,33%. Hanno completato il ciclo primario di vaccinazione 67.159 bambini, pari al 21,79%, del target regionale.
Gli over 12 vaccinati con almeno una dose sono il 90,82%, mentre la percentuale di chi ha completato il ciclo primario è dell’ 89,48%.I vaccinati con terza dose sono 2.766.812 pari al 72,34% degli aventi diritto.

Dal 13 luglio è stata autorizzata la quarta dose per gli over 60 e per gli over 12 con elevata fragilità. Il Ministero della Salute, dal 7 settembre ha inoltre autorizzato la somministrazione della dose booster, con i vaccini m-RNA bivalenti Original/Omicron BA.1, agli over 60, alle persone di elevata fragilità e alle fasce di età over 12 in attesa della terza dose includendo anche operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza.

Dal 23 settembre è possibile l’utilizzo dei vaccini m-RNA per la variante Original/Omicron BA.4-5 per la quarta dose su richiesta dell’interessato e a tutti i soggetti over 12 dei vaccini m-RNA, aggiornati alle varianti BA.1 e BA.4-5, che abbiano ricevuto la terza dose di richiamo da almeno 120 giorni.

In Sicilia, dal primo marzo, sono state effettuate 148.690 somministrazioni di quarta dose di cui 138.649 ad over 60.

A cura del Dasoe

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

4 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

6 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

16 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

19 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

22 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

24 ore ago