Il Comune di Isnello e l’Aps See Isnello promuovono il 1′ Concorso Fotografico “ISNELLO SI RACCONTA… COLORI E ATMOSFERE D’AUTUNNO”.L’arte fotografica, per sua natura, sa immortalare emozioni, sensazioni, atmosfere, luoghi.
L’iniziativa invita a raccontare attraverso le immagini Isnello, il suo territorio, il paesaggio autunnale e le suggestioni che sa suscitare attraverso i propri colori caldi e unici, il patrimonio storico-artistico-identitario, gli scorci più caratteristici del paese con la sua gente e le tradizioni del periodo.
Condizione essenziale per la partecipazione è che le foto vengano scattate ad Isnello.
L’obiettivo più generale è, infatti, quello di invitare fotografi e fotoamatori a recarsi ad Isnello per conoscere il paese e farlo apprezzare attraverso i propri scatti.
La partecipazione al Concorso Fotografico è gratuita e aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti di età.
Ogni partecipante potrà inviare un massimo di 2 (due) fotografie.
Sono ammesse fotografie in b/n e a colori, con inquadrature sia verticali che orizzontali.
Le immagini devono essere inedite.
Le fotografie verranno sottoposte al giudizio insindacabile della Giuria.
L’immagine verrà valutata in base alla originalità, creatività, qualità fotografica, dettaglio, descrizione ed efficacia nel sapere raccontare e promuovere le suggestioni proprie del paesaggio di Isnello durante la stagione autunnale.
In palio i seguenti PREMI:
1° CLASSIFICATA: EURO 150,00
2° CLASSIFICATA: EURO 100,00
3° CLASSIFICATA: EURO 50,00
La consegna delle immagini dovrà avvenire tramite plico sigillato recante la scritta:
1° CONCORSO FOTOGRAFICO CITTA’ DI ISNELLO “ISNELLO SI RACCONTA… COLORI E ATMOSFERE D’AUTUNNO”
tramite servizio postale o consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Isnello, Corso Vittorio Emanuele, 14 – 90010 Isnello (PA), a far data dalla pubblicazione del presente bando ed entro e non oltre il 27 novembre 2022.
Il regolamento completo è consultabile e scaricabile al seguente link https://bit.ly/3TY9HOP
La domanda di partecipazione è scaricabile qui https://bit.ly/3TGBbbV
La liberatoria all’uso delle immagini è scaricabile qui https://bit.ly/3FgsbGg
Per comodità di consultazione è consigliabile scaricare e consultare la modulistica da PC.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…