Speciali

Nasce a Palermo la Delegazione Ristoworld Italy

Lo chef e formatore di cucina Be-chef Mariano Carbonetti, tecnico delle tradizioni antropologiche del Mediterraneo, maestro di cucina italiano, custode dell’identità territoriale ed ambasciatore A.G.S, è il nuovo responsabile Ristoworld Italy per la città di Palermo e provincia.

La nomina da parte del presidente Ristoworld, Marcello Proietto di Silvestro, che ha salutato con grande entusiasmo l’arrivo dello chef Carbonetti in seno all’associazione, senza scopo di lucro, che si occupa a livello internazionale di cucina, turismo e valorizzazione del made in Italy.

«A nome mio, del consiglio direttivo e di tutta la realtà Ristoworld Italy – commenta Marcello P. di Silvestro – porgo il benvenuto a Mario Carbonetti e a tutto il team che lavorerà su Palermo e provincia. A tutti loro il grazie per l’entusiasmo e la competenza che accompagnano tutto il lavoro a beneficio della cucina e ospitalità siciliana e mediterranea che rappresenta da sempre il valore aggiunto della nostra economia».

Il prestigioso team Palermo, che affiancherà il delegato chef Carbonetti, è composto dal responsabile per la cucina tradizionale, Roberto Cascino, docente presso l’Ipssar P. Cascino e Be-chef, maestro di cucina italiano, custode dell’identità territoriale, ambasciatore A.G.S; dal responsabile per la pasticceria tradizionale e innovativa, Fabio Pacuvio, maestro pasticcere ed istruttore tecnico pratico presso Be-chef ed altri enti di formazione regionali; dal responsabile Mondo Pizza, Davide Favaloro, istruttore tecnico pratico e patron della pizzeria Rosso Corallo; dal responsabile settore alimentazione, dott.ssa Valentina Schirò, biologa nutrizionista, specialista in scienze dell’alimentazione; dal responsabile settore sala, Sandro Gambino, istruttore tecnico pratico di sala, direttore eventi ristorazione e catering; dal responsabile settore bar & mixology, Giovanni Pitti, istruttore tecnico pratico in corsi professionali, esperto in mixology; dal responsabile settore management e gestione alberghiera, Lino Provenzano, istruttore tecnico pratico in corsi professionali, direttore in strutture alberghiere, digital strategist; dal responsabile settore marketing e comunicazione, Katiuska Falbo, poliedrica artista, speaker radiotelevisiva, esperta in marketing aziendale; dal responsabile settore cucina innovativa e moderne tecnologie di cottura, Gioacchino Sensale, ambasciatore del gusto, docente di cucina presso Ipssar Borsellino e Be-chef, chef executive in diverse strutture turistico-alberghiere; dal responsabile settore gelateria artigianale ed industriale, Peppe Cuti, istruttore tecnico pratico in corsi professionali, maestro gelatiere, docente presso Gambero Rosso Academy.

«Siamo felici di questa nuova avventura che ci vede coinvolti – commenta il neodelegato chef Carbonetti – e lavoreremo per alcune iniziative che vedranno Palermo e provincia al centro del percorso di conoscenza e valorizzazione della migliore tradizione enogastronomica del Mediterraneo, dando opportunità di crescita concrete per quanti afferiscono al settore della ristorazione, dell’accoglienza, della sala e di tutto il comparto food and beverage».

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

2 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

5 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

8 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

10 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

14 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

16 ore ago