Attualità

Caro energia, i sindaci delle Madonie denunciano lo stato di crisi

Il caro energia ha già messo in ginocchio le famiglie, le imprese ed anche gli Enti Locali. Per denunciare questo stato di emergenza, gli amministratori delle Madonie si sono rivolti al Prefetto e alla Procura della Repubblica di Palermo. Entrambi gli organi hanno ascoltato i primi cittadini. Uno dei sostituti procuratori del dipartimento della Pubblica Amministrazione ha ricevuto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso che, a nome di tutti i sindaci dei Comuni dell’area SNAI Madonie, ha denunciato la situazione di emergenza e soprattutto il rischio che cittadini e imprese in difficoltà possano fare ricorso a risorse economiche illecite che li porterebbero nelle braccia della criminalità organizzata pronta ad approfittare delle gravi difficoltà economiche e dello stato di bisogno. I continui aumenti ingiustificati dell’energia hanno costretto alcune attività commerciali a ridurre il personale o in alcuni casi a chiudere. Una situazione drammatica quindi che è stata anche rappresentata al Vice Prefetto di Palermo da una delegazione di sindaci, guidata da Pietro Macaluso in qualità di sindaco di Petralia Soprana e Presidente dell’Unione Madonie, della quale hanno fatto parte i rappresentanti di Blufi, Caccamo, Castelbuono, Castellana Sicula, Montemaggiore, Petralia Sottana, Polizzi Generosa e Gangi.

Anche in questo incontro è stato evidenziato il rischio di crisi sociale ed economica dovuta agli aumenti indiscriminati dei costi imposti dalle società che producono e distribuiscono idrocarburi, metano e prodotti energetici. Anche gli enti locali sono in profonda crisi a causa della triplicazione dei prezzi e dei costi energetici. Pur avendo denunciato a più voci questo stato di fatto, divenuto insostenibile, tutti i sindaci oggi si ritrovano soli ad affrontare questa emergenza senza intravedere soluzioni o aiuti ai Comuni attraverso risorse finanziarie aggiuntive per poter garantire i servizi essenziali alla cittadinanza.

Tutto questo sarà oggetto di dibattito domani pomeriggio, 27 ottobre alle ore 18:00 nell’aula consiliare del Comune di Petralia Soprana, nel corso dell’assemblea pubblica convocata dall’Unione delle Madonie alla quale parteciperanno gli amministratori locali ed anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria che, in maniera unitaria, hanno indetto la manifestazione pubblica di lunedì 7 novembre alle ore 10,00 a Palermo con concentramento a Piazza Croci. All’Assemblea sono stati invitati tutti i Comuni dell’Area Interna Madonie, i Comuni soci della SO.SVI.MA. i Sindaci e i Presidenti dei Consigli Comunali, i Capigruppo Consiliari e le Consulte Giovanili.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

8 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

11 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

14 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

16 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

17 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

20 ore ago