Attualità

Caro energia, i sindaci delle Madonie denunciano lo stato di crisi

Il caro energia ha già messo in ginocchio le famiglie, le imprese ed anche gli Enti Locali. Per denunciare questo stato di emergenza, gli amministratori delle Madonie si sono rivolti al Prefetto e alla Procura della Repubblica di Palermo. Entrambi gli organi hanno ascoltato i primi cittadini. Uno dei sostituti procuratori del dipartimento della Pubblica Amministrazione ha ricevuto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso che, a nome di tutti i sindaci dei Comuni dell’area SNAI Madonie, ha denunciato la situazione di emergenza e soprattutto il rischio che cittadini e imprese in difficoltà possano fare ricorso a risorse economiche illecite che li porterebbero nelle braccia della criminalità organizzata pronta ad approfittare delle gravi difficoltà economiche e dello stato di bisogno. I continui aumenti ingiustificati dell’energia hanno costretto alcune attività commerciali a ridurre il personale o in alcuni casi a chiudere. Una situazione drammatica quindi che è stata anche rappresentata al Vice Prefetto di Palermo da una delegazione di sindaci, guidata da Pietro Macaluso in qualità di sindaco di Petralia Soprana e Presidente dell’Unione Madonie, della quale hanno fatto parte i rappresentanti di Blufi, Caccamo, Castelbuono, Castellana Sicula, Montemaggiore, Petralia Sottana, Polizzi Generosa e Gangi.

Anche in questo incontro è stato evidenziato il rischio di crisi sociale ed economica dovuta agli aumenti indiscriminati dei costi imposti dalle società che producono e distribuiscono idrocarburi, metano e prodotti energetici. Anche gli enti locali sono in profonda crisi a causa della triplicazione dei prezzi e dei costi energetici. Pur avendo denunciato a più voci questo stato di fatto, divenuto insostenibile, tutti i sindaci oggi si ritrovano soli ad affrontare questa emergenza senza intravedere soluzioni o aiuti ai Comuni attraverso risorse finanziarie aggiuntive per poter garantire i servizi essenziali alla cittadinanza.

Tutto questo sarà oggetto di dibattito domani pomeriggio, 27 ottobre alle ore 18:00 nell’aula consiliare del Comune di Petralia Soprana, nel corso dell’assemblea pubblica convocata dall’Unione delle Madonie alla quale parteciperanno gli amministratori locali ed anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria che, in maniera unitaria, hanno indetto la manifestazione pubblica di lunedì 7 novembre alle ore 10,00 a Palermo con concentramento a Piazza Croci. All’Assemblea sono stati invitati tutti i Comuni dell’Area Interna Madonie, i Comuni soci della SO.SVI.MA. i Sindaci e i Presidenti dei Consigli Comunali, i Capigruppo Consiliari e le Consulte Giovanili.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

33 minuti ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

3 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

4 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago