Attualità

“Armi Santi” tradizionale festa dei morti artigianale

La commemorazione dei morti in Sicilia è molto sentita, da sempre, soprattutto dai bambini che la notte tra l’1 e il 2 novembre ricevono doni da parte di coloro che non ci sono più. Una tradizione che affonda le sue radici in tempi lontani e che oggi rappresenta una delle feste più care e amate dai siciliani. L’Associazione Artigianando per onorare la tradizione si impegna ormai da diverso tempo a organizzare “Armi Santi”, la popolare festa dei morti che quest’anno si svolgerà nella centralissima via Generale Magliocco, a Palermo, a partire dalle 10 di giovedì 27 ottobre fino alla 20 mercoledì 2 novembre (questi gli orari: tutti i giorni dalle 10 alle 20, tranne venerdì 28, sabato 29, lunedì 31 e martedì 1 nov la cui chiusura è fissata alle ore 24. L’ingresso è libero).
Giunta alla sua Vᴬ edizione, Armi Santi sarà interamente dedicata all’artigianato siciliano con diverse postazioni dedicate a giocatoli in legno, al cucito creativo, ad accessori per donna, a oggetti realizzati grazie alla lavorazione della pietra lavica, borse in pelle ma anche prodotti di bellezza, anche questi rigorosamente artigianali, e oggettistica in ferro realizzati grazie al riuso della materia prima. Alcuni spazi saranno invece dedicati ad alcuni articoli natalizi .
Anche quest’anno come nelle precedenti edizioni, Armi Santi mischierà elementi della festa siciliana ad elementi di altre feste dei morti assumendo così una connotazione più interculturale ma non mancherà un angolo dedicato alla tradizione: verrà infatti allestito una postazione dove sarà possibile trovare la frutta martorana, i Pupaccena, le sculture di zucchero detti anche Pupi di zucchero, dolce tipico siciliano amatissimo dai bambini, le “ossa di morto”, caratteristici biscotti siciliani conosciuti anche come mustazzoli.
‹‹Lo scorso anno, dopo quasi trent’anni – dichiara Luca Tumminia, Presidente dell’Associazione Artigianando e organizzatore dell’evento – la tradizionale festa dei morti è tornata nelle strade della città e tra la gente in una veste prettamente artigianale. Quest’anno vogliamo replicare quello straordinario successo perché il nostro intento – continua – è quello di portare allegria ma anche semplice spensieratezza››.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago