Concluso su ZOOM il progetto “Sicurezza e qualità alimentare degli emiliano-romagnoli nel mondo” con il contributo della Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo – Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, promosso dall’Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con numerosi partner istituzionali e associativi.
I seminari del 19, 20 e 21 ottobre hanno riguardato la sicurezza e il controllo sia nel corso della produzione del prosciutto e nelle fase successive, la sicurezza e il controllo nel corso della produzione del parmigiano, utilizzo del prosciutto nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola, utilizzo del parmigiano nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola.
L’iniziativa progettuale è realizzata in collaborazione: Istituto Italiano Fernando Santi, Provincia di Parma, Secretarìa de Desarrollo Productivo y Relaciones Internacionales del Municipio de Tandil, Ass. Nueva Generaciones Terra de Mar del Plata, Circolo Emilia Romagna di Tandil, Associazione Regionale Emilia Romagna di San Nicolas, Asociacion Civiìl Cluster Quesero de Tandil, Consejo de la Denominacion de Origen del Salame de Tandil, Camera di Commercio Italiana del Perù, Associazione Emiliano-Romagnola del Perù. Ulteriori altri soggetti si sono aggiunti e collaborano nelle attività seminariali programmate.
La prossima iniziativa si terrà a Lima in Perù, domenica 20 novembre 2022, in occasione della 7ª edizione della Set[1]timana della Cucina Italiana nel Mondo, che avrà come tema portante “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana perla salute delle persone e la tutela del pianeta”.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…