Concluso su ZOOM il progetto “Sicurezza e qualità alimentare degli emiliano-romagnoli nel mondo” con il contributo della Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo – Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, promosso dall’Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con numerosi partner istituzionali e associativi.
I seminari del 19, 20 e 21 ottobre hanno riguardato la sicurezza e il controllo sia nel corso della produzione del prosciutto e nelle fase successive, la sicurezza e il controllo nel corso della produzione del parmigiano, utilizzo del prosciutto nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola, utilizzo del parmigiano nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola.
L’iniziativa progettuale è realizzata in collaborazione: Istituto Italiano Fernando Santi, Provincia di Parma, Secretarìa de Desarrollo Productivo y Relaciones Internacionales del Municipio de Tandil, Ass. Nueva Generaciones Terra de Mar del Plata, Circolo Emilia Romagna di Tandil, Associazione Regionale Emilia Romagna di San Nicolas, Asociacion Civiìl Cluster Quesero de Tandil, Consejo de la Denominacion de Origen del Salame de Tandil, Camera di Commercio Italiana del Perù, Associazione Emiliano-Romagnola del Perù. Ulteriori altri soggetti si sono aggiunti e collaborano nelle attività seminariali programmate.
La prossima iniziativa si terrà a Lima in Perù, domenica 20 novembre 2022, in occasione della 7ª edizione della Set[1]timana della Cucina Italiana nel Mondo, che avrà come tema portante “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana perla salute delle persone e la tutela del pianeta”.
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…