Madonie

L’Istituto Italiano Fernando Santi presenta presso la sede di Cefalù i nuovi corsi OSS

Venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la sede formativa di Cefalù, Piazza Franco Bellipanni, 30 sarà svolto il seminario: “Il ruolo dell’operatore socio-sanitario nei contesti di cura”, e saranno presentati i nuovi corsi OSS di 420 ore e di 1000 ore.

Il seminario è accreditato come evento ECM e consente ai professionisti delle professioni sanitarie di acquisire 5 crediti ECM validi per il triennio 2020-2022.

Il percorso di riqualifica professionale di OSS della durata di 420 ore si rivolge a chi è già in possesso di un attestato di qualifica professionale in ambito socio-assistenziale, mentre il corso di formazione professionale di OSS della durata di 1000, si rivolge a chi non ha alcuna qualifica professionale, ma ha assolto all’obbligo scolastico.

L’operatore socio-sanitario è la figura professionale in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sia sul piano fisico che psichico (persone disabili, degenti in ospedale, soggetti con problemi psichiatrici, anziani con problemi sociali e/o sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici, ecc.) in ambito ospedaliero, o in strutture sanitarie residenziali pubbliche o private.

Il costo di partecipazione al corso di riqualifica professionale di OSS 420 ore è di 1.800 €, mentre la partecipazione è 2.600 € al corso di riqualifica professionale di OSS 1000 ore.

Per dette somme è possibile accedere al pagamento rateale.

L’attestato di qualifica professionale conseguito è giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale, così come stabilito dall’Accordo Stato Regione del 22 febbraio 2001 art.12 comma 4 e consente l’acceso a concorsi pubblici presso Presidi Ospedalieri e strutture socio-sanitarie.

Le iscrizioni sono aperte sino al 12 novembre e la progettazione sarà presentata entro il 15 novembre 2022, giornata ultima per ottenere l’avvio delle attività formative entro dicembre 2022.  

Le iscrizioni si effettuano ogni sabato mattina, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sede formativa di Cefalù, Piazza Franco Bellipanni, 30.

Per informazioni e iscrizioni contattare l’Istituto Italiano Fernando Santi a Palermo in Via Simone Cuccia 45, telefonando alla sede legale al 091.588719, oppure alla sede formativa di Cefalù in Piazza Bellipanni 30, telefonando al 0921.820574.

Foto di Artem Podrez: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persona-donna-lavorando-5726803/

redazione

Recent Posts

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

9 minuti ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

59 minuti ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

11 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

14 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

17 ore ago