Madonie

L’Istituto Italiano Fernando Santi presenta presso la sede di Cefalù i nuovi corsi OSS

Venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la sede formativa di Cefalù, Piazza Franco Bellipanni, 30 sarà svolto il seminario: “Il ruolo dell’operatore socio-sanitario nei contesti di cura”, e saranno presentati i nuovi corsi OSS di 420 ore e di 1000 ore.

Il seminario è accreditato come evento ECM e consente ai professionisti delle professioni sanitarie di acquisire 5 crediti ECM validi per il triennio 2020-2022.

Il percorso di riqualifica professionale di OSS della durata di 420 ore si rivolge a chi è già in possesso di un attestato di qualifica professionale in ambito socio-assistenziale, mentre il corso di formazione professionale di OSS della durata di 1000, si rivolge a chi non ha alcuna qualifica professionale, ma ha assolto all’obbligo scolastico.

L’operatore socio-sanitario è la figura professionale in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sia sul piano fisico che psichico (persone disabili, degenti in ospedale, soggetti con problemi psichiatrici, anziani con problemi sociali e/o sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici, ecc.) in ambito ospedaliero, o in strutture sanitarie residenziali pubbliche o private.

Il costo di partecipazione al corso di riqualifica professionale di OSS 420 ore è di 1.800 €, mentre la partecipazione è 2.600 € al corso di riqualifica professionale di OSS 1000 ore.

Per dette somme è possibile accedere al pagamento rateale.

L’attestato di qualifica professionale conseguito è giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale, così come stabilito dall’Accordo Stato Regione del 22 febbraio 2001 art.12 comma 4 e consente l’acceso a concorsi pubblici presso Presidi Ospedalieri e strutture socio-sanitarie.

Le iscrizioni sono aperte sino al 12 novembre e la progettazione sarà presentata entro il 15 novembre 2022, giornata ultima per ottenere l’avvio delle attività formative entro dicembre 2022.  

Le iscrizioni si effettuano ogni sabato mattina, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sede formativa di Cefalù, Piazza Franco Bellipanni, 30.

Per informazioni e iscrizioni contattare l’Istituto Italiano Fernando Santi a Palermo in Via Simone Cuccia 45, telefonando alla sede legale al 091.588719, oppure alla sede formativa di Cefalù in Piazza Bellipanni 30, telefonando al 0921.820574.

Foto di Artem Podrez: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persona-donna-lavorando-5726803/

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

37 minuti ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago