Un altro modo di essere tra la popolazione, diffondendo la cultura della legalità tra i più giovani. Un piccolo ma significativo gesto che vuole affiancarsi alle tante iniziative e attività svolte da Enti pubblici e Associazioni locali in favore della cultura come strumento di contrasto alla narrazione e contro-cultura mafiosa.
Con questo spirito, il Comando Provinciale Carabinieri di Palermo ha organizzato una donazione di libri e fumetti sui Carabinieri in favore di biblioteche per bambini e ragazzi presenti nella Città di Palermo.
La consegna dei volumi sull’Arma ha visto impegnati i Comandanti delle Stazioni Carabinieri di Palermo Centro, Uditore, Borgo Nuovo, Brancaccio e San Filippo Neri in quelle aree complesse ove la rinascita di un tessuto sociale passa, oltre che dal contrasto alla criminalità attraverso le operazioni con l’arresto dei mafiosi, anche dalla realizzazione di spazi creativi e culturali accoglienti e stimolanti per le giovani generazioni. I Carabinieri di Palermo, con questa iniziativa, vogliono sostenere gli organizzatori di tutti quei progetti per il recupero sociale e favorire, anche attraverso una rinnovata visibilità verso il pubblico più giovane, l’attività bibliotecaria in favore dei bambini e dei ragazzi, così importante per la collettività e spesso mantenuta attive anche grazie alla generosa attività di appassionati volontari.
Le strutture destinatarie dei volumi dell’operazione ‘Biblioteche’ sono:
Iscrivetevi al nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…