Eventi

Geraci Siculo,turisti americani per un corso di scrittura storica ancestrale

Ospiti in questi giorni alla biblioteca del Convento dei Cappuccini, impegnati in un corso di scrittura storica ancestrale diretto dalla scrittrice americana Marybeth Bonfiglio, un gruppo di americani che partecipano al tour delle radici organizzato dalla Madonie Travel Service.


La “Libreria dei Padri Cappuccini di Geraci”, oggi parte della Biblioteca Comunale, insieme all’edificio dell’ex Convento costituisce importante testimonianza della presenza cappuccina nel paese.
Essa raccoglie circa 1500 volumi, tra cui alcune Cinquecentine e diverse edizioni del Seicento e del Settecento e testi di teologia. Vi si trovano testi destinati allo studio e alla formazione dei Padri Cappuccini in funzione della predicazione ma anche guide rivolte alla preghiera e alla meditazione, testi di Diritto Canonico e Vite dei Santi.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago