Attualità

Frane, Regione finanzia intervento per la riapertura al traffico della Sp58 nel Comune di Sclafani Bagni

La Regione Siciliana ha finanziato i lavori per il ripristino e la riapertura al traffico di un tratto della strada provinciale 58 nel Comune di Sclafani Bagni, in provincia di Palermo. L’intervento si è reso necessario a seguito del crollo di un muro di contenimento, a causa dell’intensa pioggia verificatasi lo scorso 28 agosto.

L’arteria stradale, che risulta chiusa al transito per un tratto di quattro chilometri (dal km 2,5 al km 6,5), riveste notevole importanza in quanto costituisce un asse viario principale non solo per il centro abitato del palermitano, ma anche perché è l’unica via di accesso al centro urbano da parte dei residenti di contrada San Gregorio. 

La Regione sta intervenendo tramite la propria Protezione civile, che a seguito di sopralluogo ha accertato che  “la strada rappresenta una via di fuga e il ripristino della viabilità mira alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità, nonché alla prevenzione dei rischi sul territorio”. 

Il sindaco del Comune aveva chiesto alla Città metropolitana di Palermo, competente per la manutenzione sulla viabilità provinciale, la sistemazione con urgenza del muro di contenimento, tuttavia l’ente ha manifestato la mancanza di risorse finanziarie necessarie per effettuare i lavori. «Il mio impegno – sottolinea il presidente della Regione Renato Schifani – è quello di affrontare subito le tante emergenze della Sicilia e in questo caso veniamo così incontro alle esigenze dei numerosi cittadini di Sclafani Bagni e dei territori limitrofi, perché si tratta di una strada fondamentale non solo per il centro abitato, ma anche perché collega diverse zone».

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

5 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago