Attualità

Asp di Palermo: al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Ha preso il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale dell’Asp di Palermo. Il servizio è gratuito, oltre che per tutte le persone di età pari o superiore a 60 anni, anche per bambini o adulti affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico, da diabete e da altre malattie del metabolismo e da sindromi da malassorbimento intestinale.

Queste categorie di utenti – considerati soggetti a rischio – devono esclusivamente esibire il documento o il numero di esenzione ticket per patologia. In mancanza, può essere prodotta la certificazione della patologia esistente redatta dal medico curante.

            La vaccinazione antinfluenzale è, inoltre, gratuita per bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, donne in gravidanza e bambini a partire dai 6 mesi di età; ricoverati nelle strutture per lungodegenti; operatori sanitari; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio e addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e determinate altre categorie di lavoratori, tra cui quelli a contatto con animali.

            La vaccinazione antinfluenzale può essere eseguita nei centri vaccinali dell’ASP di Palermo, previa prenotazione tramite il CUP Vaccinale raggiungibile al numero telefonico 091- 8286802 (dal lunedì al venerdì ore 9-13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17) o negli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta (medici e pediatri di famiglia) aderenti al programma vaccinale promosso dall’Assessorato Regionale Salute e che pertanto provvederanno alla vaccinazione dei propri assistiti. Sarà possibile eseguire gratuitamente, per i soggetti a rischio, anche la vaccinazione antipneumococcica e la vaccinazione per il “Fuoco di S. Antonio” (vaccinazione anti-Herpes Zoster).

            Dall’Unità Operativa Complessa di Epidemiologia dall’Asp di Palermo ricordano che “Nella nostra Regione l’epidemia influenzale ha inizio tra la fine di dicembre ed i primi giorni di gennaio, anche se alcune previsioni indicano che quest’anno il virus potrebbe cominciare a circolare in anticipo rispetto agli anni precedenti”.

            “Le malattie parainfluenzali e da raffreddamento che si verificano prima di tale periodo – spiegano i Medici dell’UOC di Epidemiologia dell’Azienda sanitaria provinciale – non sono attribuibili, contrariamente a quanto spesso ritenuto dalla maggior parte della popolazione, al virus influenzale. In considerazione della pandemia da Coronavirus, la vaccinazione antinfluenzale risulta ancora più importante per distinguere le due infezioni, tenuto anche conto che quest’anno è previsto un aumento considerevole dei casi di influenza rispetto agli anni precedenti”.

I centri vaccinali dell’Asp di Palermo effettueranno aperture straordinarie nei pomeriggi ed il sabato mattina, secondo i seguenti orari dedicati alle vaccinazioni antiinfluenzali:

  • Settecannoli – dal lunedì al venerdì ore 11 – 12.30 e il martedì e giovedì ore 15 – 16.30;
  • Arcoleo (Villagrazia) – mercoledì pomeriggio ore 15.30 – 17;
  • Turrisi Colonna – martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio ore 15 – 18;
  • Aragonesi – martedì ore 15 – 17 e sabato ore 08.30 – 13.30;
  • Villabate – lunedì e venerdì mattino ore 9 – 13;
  • Pietratagliata – lunedì, mercoledì e venerdì ore 11.30-13;
  • Monreale – giovedì mattina bambini, giovedì pomeriggio adulti; prenotazioni attraverso la mail: vaccinazioni.monreale@asppalermo.org;
  • Pallavicino – dal lunedì al venerdì ore 9 – 12;
  • D’Azeglio – martedì ore 9.15 -13 e giovedì ore 15 – 16.30;
  • Casa del Sole – venerdì ore 14.30- 17;
  • Arenella – martedì ore 15.30 – 17 e mercoledì ore 9 – 13;
  • Belmonte Mezzagno – martedì.
redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

23 minuti ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

33 minuti ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago