Territorio

Turismo: dalla Regione un contributo per valorizzare il cammino di San Giacomo in Sicilia

La Regione Siciliana stanzia un contributo per valorizzare il percorso turistico sulle tracce dell’apostolo San Giacomo in Sicilia. Diecimila euro sono destinate dall’assessorato al Turismo sport e spettacolo, ad associazioni, enti locali, enti pubblici, cooperative, fondazioni, ong e onlus con l’avviso pubblico che permette di presentare istanza per promuovere e organizzare attività di manutenzione e gestione. Il finanziamento sosterrà le spese di cura e monitoraggio, la realizzazione, messa in opera e fruibilità del cammino, la definizione dei tracciati, la segnaletica leggera, la promozione e la pubblicità. I moduli per presentare le domande sono disponibili sul sito dell’Assessorato a questa pagina: https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/servizio-6-manifestazioni-spettacolo-iniziative-turistiche-26
L’istanza, completa di relazione illustrativa e piano economico, dovrà pervenire entro il 4 novembre 2022  alla seguente pec: dipartimento.turismo1@certmail.regione.sicilia.it
Il cammino di San Giacomo parte dall’antica basilica di San Giacomo a Caltagirone (Ct) e raggiunge il duecentesco santuario di epoca normanna di Capizzi (Me) lungo un percorso di circa 130 km ricco di suggestioni storiche e naturalistiche, che tocca altri sette comuni intermedi dell’entroterra siciliano.
redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago