Territorio

L’ISTITUTO ITALIANO FERNANDO SANTI SEDE REGIONALE EMILIA ROMAGNA “SICUREZZA E QUALITÀ ALIMENTARE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO”

Il 19, 20 e 21 ottobre 2022 su ZOOM il progetto “Sicurezza e qualità alimentare degli emiliano-romagnoli nel mondo” 

Il progetto “Sicurezza e qualità alimentare degli emiliano-romagnoli nel mondo” approvato e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna l.r. n.5/2015 – bando 2022 Enti Locali e APS, promosso dall’Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con numerosi partner istituzionali e associativi, prevede le seguenti iniziative che si terranno su ZOOM.

Mercoledì 19 ottobre 2022 ore 15,30-19,30 italiane (ore 10,30-14,30 argentine):

Il seminario riguarderà:

1) la sicurezza e il controllo sia nel corso della produzione del prosciutto e nelle fase successive;

2) la sicurezza e il controllo nel corso della produzione del parmigiano;

3) utilizzo del prosciutto nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola;

4) utilizzo del parmigiano nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola.

Giovedì 20 ottobre 2022 ore 16,30-20,30 italiane (ore 9,30-13,30 peruviane).

Il seminario riguarderà:

1) la sicurezza e il controllo sia nel corso della produzione del prosciutto e nelle fase successive;

2) la sicurezza e il controllo nel corso della produzione del parmigiano;

3) utilizzo del prosciutto nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola;

4) utilizzo del parmigiano nelle ricette e nella gastronomia emiliano-romagnola.

Venerdì 21 ottobre 2022  ore 16,30-20,30 italiane.

Il seminario conclusivo collegiale coinvolgerà soggetti, associazioni e istituzioni italiane, argentine e peruviane, coinvolgendo l’associazionismo, l’imprenditoria e le istituzioni italiane, italo-argentine, argentine, italo-peruviane e peruviane e verterà su tali temi, sulle iniziative che riguardano nel prossimo novembre in Perù, quelle programmate nel secondo semestre 2023 in Argentina e l’esigenza di riaffermare e rilanciare anche attraverso organismi regionali diretti dall’imprenditoria, le istituzioni preposte alla sicurezza e a sempre più nuove tecnologia dell’industria conserviera alimentare.

L’iniziativa progettuale è realizzata in collaborazione: Istituto Italiano Fernando Santi, Provincia di Parma, Secretarìa de Desarrollo Productivo y Relaciones Internacionales del Municipio de Tandil, Ass. Nueva Generaciones Terra de Mar del Plata, Circolo Emilia Romagna di Tandil, Associazione Regionale Emilia Romagna di San Nicolas, Asociacion Civiìl Cluster Quesero de Tandil, Consejo de la Denominacion de Origen del Salame de Tandil, Camera di Commercio Italiana del Perù, Associazione Emiliano-Romagnola del Perù.

Ulteriori altri soggetti si sono aggiunti e collaborano nelle attività seminariali programmate.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago