Territorio

Controlli amministrativi ai locali della movida

I Carabinieri della Stazione Palermo Centro, in collaborazione con la Polizia Municipale, hanno svolto un servizio di controllo agli esercizi commerciali presenti nelle zone centrali della movida, deferendo 6 persone in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Palermo, e sanzionando amministrativamente due titolari di locali, per un importo di oltre 11.000 euro.

Un 58enne, proprietario di un pub in via dei Candelai, è stato denunciato perché somministrava alcolici ad avventori minori di 16 anni, e sanzionato amministrativamente per mancanza di autorizzazione per l’intrattenimento musicale

Per un 54enne, titolare di un panificio del centro storico, è scattata la denuncia perché possedeva per la vendita alimenti in cattivo stato di conservazione; il locale e le attrezzature sono state poste sotto sequestro preventivo.

Gli esercenti di un bar e di una friggitoria in via Maqueda e di una pizzeria nei pressi di via dei Chiavettieri sono invece stati denunciati per occupazione abusiva di suolo pubblico.

I gestori di due pub, uno in piazza Sant’Anna e l’altro in piazza Aragona, sono stati sanzionati amministrativamente: il primo per la diffusione di musica all’aperto senza autorizzazione e tramite apparecchiature non conformi, il secondo perché suonava musica a porte aperte oltre l’orario consentito. Le apparecchiature sono state sottoposte a sequestro amministrativo.

Infine, tre giovani sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti per scopo non terapeutico.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, pur gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

1 ora ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

4 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

4 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

7 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

9 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

13 ore ago