Cultura e spettacolo

Teatro Biondo. Nuova stagione con “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Alessandro Gassmann

Qualcuno volò sul nido del cuculo, nella messa in scena di Alessandro Gassmann, inaugura la stagione 2022-23 del Teatro Biondo di Palermo, venerdì 21 ottobre alle ore 21.00. Protagonisti dello spettacolo – prodotto dal Biondo e dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini – sono Daniele Russo, Viviana Lombardo, Mauro Marino, Giacomo Rosselli, Emanuele Maria Basso, Alfredo Angelici, Daniele Marino, Gilberto Gliozzi, Gaia Benassi, Sergio Del Prete, Antimo Casertano.
Le scene sono di Gianluca Amodio, i costumi di Chiara Aversano e le luci di Marco Palmieri; Pivio & Aldo De Scalzi sono gli autori delle musiche originali.

Qualcuno volò sul nido del cuculo è il romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962 dopo aver lavorato come volontario in un ospedale psichiatrico californiano; racconta, attraverso gli occhi di Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – la vita dei pazienti di un manicomio statunitense e il trattamento coercitivo che viene loro riservato. Nel 1971 Dale Wasserman ne realizzò, per Broadway, un adattamento scenico, che costituì la base della sceneggiatura dell’omonimo film di Miloš Forman, interpretato da Jack Nicholson e entrato di diritto nella storia del cinema.

Oggi, la drammaturgia di Wasserman torna in scena rielaborata dallo scrittore Maurizio De Giovanni, che, senza tradirne la forza e la sostanza visionaria, l’ha avvicinata a noi, cronologicamente e geograficamente. Randle McMurphy diventa Dario Danise, interpretato da Daniele Russo, e la sua storia e quella dei suoi compagni si trasferiscono nel 1982, nell’Ospedale psichiatrico di Aversa.
Alessandro Gassmann ha ideato un allestimento personalissimo, contemporaneo ed elegante, dirigendo un cast eccezionale. Il risultato è uno spettacolo appassionante, commovente e divertente, che rinnova, attualizzandola, la denuncia sociale del romanzo e del film, un’invettiva contro ogni forma di potere e di controllo, che vuole isolare e reprimere i “diversi”, chiunque non si pieghi docilmente all’omologazione imperante.

Teatro Biondo, Sala Grande
dal 21 al 30 ottobre 2022

Qualcuno volò sul nido del cuculo
di Dale Wasserman
dall’omonimo romanzo di Ken Kesey
traduzione Giovanni Lombardo Radice
adattamento Maurizio De Giovanni
uno spettacolo di Alessandro Gassmann

personaggi e interpreti

Dario Danise Daniele Russo
Suor Lucia Viviana Lombardo
Muzio Di Marco Mauro Marino
Adriano Bernardi Giacomo Rosselli
Giacomo Buganè Emanuele Maria Basso
Manfredi Delle Donne Alfredo Angelici
Fulvio Calabrese Daniele Marino
Ramon Machado Gilberto Gliozzi
Infermiera Spina e Titty Love Gaia Benassi
Dr. Graziano Festa Sergio Del Prete
Assistente Lorusso Antimo Casertano
Assistente Esposito Renato Bisogni

produzione Teatro Biondo Palermo / Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

durata: primo atto 1 ora e 50 minuti – secondo atto 50 minuti

Calendario delle rappresentazioni:

ven. 21ott. ore 21.00
sab. 22 ott. ore 21.00
dom. 23 ott. ore 17.00
mar. 25 ott. ore 21.00
mer. 26 ott. ore 17.00
gio. 27 ott. ore 17.00
ven. 28 ott. ore 17.00
sab. 29 ott. ore 19.00
dom. 30 ott. ore 17.00

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago