Attualità

Parco delle Madonie, il Gruppo Mediobanca dona 1.000 alberi

Il Gruppo Mediobanca dona 1.000 alberi al Parco delle Madonie, nella provincia di Palermo, devastato dagli incendi durante l’estate 2021. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’impresa sociale Rete Clima, vede la partecipazione attiva di alcuni dipendenti del Gruppo, impegnati domani, 18 ottobre, nell’attività di piantagione.

La riforestazione è realizzata nell’ambito della Campagna Foresta Italia, una serie di attività che prevedono la piantagione e la cura post impianto di alberi sul territorio italiano.

In particolare, gli effetti dell’attività di forestazione nell’area si tradurranno nell’assorbimento di una quantità di emissioni pari a circa 10.714.000 km percorsi in treno da una singola persona, o alla CO2 generata durante l’intero ciclo di vita di 6.522 iPhone o alla CO2 generata da 6.338.028 ore di navigazione sul web.

“Con la riforestazione del Parco delle Madonie confermiamo il nostro impegno nella riduzione delle nostre emissioni dirette con l’obiettivo ultimo di contrastare il cambiamento climatico globale – commenta Giovanna Giusti del Giardino, Head of Group Sustainability di Mediobanca. Attraverso questa iniziativa abbiamo, inoltre, rafforzato le attività di volontariato aziendale, con una partecipazione attiva di un crescente numero di colleghi all’interno del Gruppo.”

L’intervento presso il Parco delle Madonie contribuisce alla ricostituzione del capitale naturale di questa zona, che si sta avviando alla certificazione forestale PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes). Gli interventi previsti sono rappresentati principalmente da attività di rimboschimento di faggio, di querce e di conifere endemiche e di ingegneria ambientale, utili a mitigare possibili situazioni di dissesto idrogeologico.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

5 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago