Il Questore della provincia di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha sospeso per trenta giorni la licenza del lido ”Tayta”, ubicato in via Messina Marine 124.
Il provvedimento adottato, ex articolo 100 T.U. delle leggi di P.S., istruito dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Palermo, scaturisce da un episodio di violenza sfociato in rissa, verificatosi nella notte tra l’8 e il 9 agosto del 2022 che ha visto coinvolti alcuni avventori poi successivamente medicati da personale sanitario.
In quella circostanza, a seguito di un accesso ispettivo, si riscontrava fosse in atto all’interno della predetta attività commerciale, una serata danzante non autorizzata. Dagli esiti di ulteriori accertamenti amministrativi effettuati, si appurava altresì che il titolare fosse stato più volte segnalato all’A.G. per aver organizzato serate in assenza della prevista agibilità di pubblico spettacolo e della licenza del Questore.
Il Questore della provincia di Palermo, allo scopo di tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini ed innalzare il livello di prevenzione dell’illegalità e delle situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha adottato il citato provvedimento di sospensione della licenza dello stabilimento balneare, disponendone la temporanea chiusura per la durata di 30 giorni, a far data dal 14 ottobre.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…