Il Questore della provincia di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha sospeso per trenta giorni la licenza del lido ”Tayta”, ubicato in via Messina Marine 124.
Il provvedimento adottato, ex articolo 100 T.U. delle leggi di P.S., istruito dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Palermo, scaturisce da un episodio di violenza sfociato in rissa, verificatosi nella notte tra l’8 e il 9 agosto del 2022 che ha visto coinvolti alcuni avventori poi successivamente medicati da personale sanitario.
In quella circostanza, a seguito di un accesso ispettivo, si riscontrava fosse in atto all’interno della predetta attività commerciale, una serata danzante non autorizzata. Dagli esiti di ulteriori accertamenti amministrativi effettuati, si appurava altresì che il titolare fosse stato più volte segnalato all’A.G. per aver organizzato serate in assenza della prevista agibilità di pubblico spettacolo e della licenza del Questore.
Il Questore della provincia di Palermo, allo scopo di tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini ed innalzare il livello di prevenzione dell’illegalità e delle situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha adottato il citato provvedimento di sospensione della licenza dello stabilimento balneare, disponendone la temporanea chiusura per la durata di 30 giorni, a far data dal 14 ottobre.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…