Territorio

Gangi,l’opposizione si rivolge ai cittadini con una diretta su Fb

A distanza di 4 mesi dalle elezioni amministrative il gruppo di opposizione in Consiglio Comunale a Gangi si è presentato ai cittadini con una diretta facebook dal canale della propria pagina “Rigenerazioni Gangi”.

                I Consiglieri Barreca, Angilello, Migliazzo e Lo Pizzo hanno fatto il punto delle iniziative condotte nelle scorse settimane nell’esercizio delle loro funzioni per il controllo degli atti amministrativi ma soprattutto sul fronte delle proposte politiche e programmatiche.

                Nel pomeriggio di sabato scorso dal palazzo di rappresentanza del Consiglio comunale è arrivato il messaggio a più di mille “visualizzatori” che hanno potuto sapere cosa accade nel palazzo della politica gangitana.

                “Il Sindaco Ferrarello ha esordito la sua nuova esperienza amministrativa parlando di macerie lasciate dalla scorsa Amministrazione che è la scusa di qualche nuovo amministratore per giustificare le comprensibili difficoltà iniziali – così dichiara la capogruppo Barreca – in realtà questa Amministrazione si sta limitando a portare avanti le iniziative della giunta Migliazzo senza però prestare la giusta attenzione che dovrebbe avere. Noi stiamo portando avanti le nostre iniziative con interrogazioni e mozioni su temi importanti per i cittadini a partire dalla SP14, passando per la defiscalizzazione delle attività commerciali nel centro storico per arrivare alla regolamentazione della presenza dei cani vaganti e delle colonie feline che sarà discussa a breve in Consiglio”.

                Sabato è stata l’occasione per approfondire il tema del concorso di idee indetto dal Comune di Gangi che sta utilizzando 50.678,33 euro del fondo concorsi progettazioni e idee per la Coesione territoriale per i Comuni con meno di 30.000 abitanti.

                Dopo la premessa di Elisa Migliazzo che ha illustrato in cosa consiste il bando ha chiuso l’iniziativa il consigliere Giandomenico Lo Pizzo che ha parlato di un vero e proprio sperpero di denaro pubblico.

                “Il principio è il seguente: il bando di idee in concorso distribuisce tre premi per un solo studio di fattibilità, il primo di 24.000 euro e un secondo e un terzo per complessivi 8.700 euro, in realtà il secondo e il terzo premio sono inutili perché premiano studi non utilizzabili avendo una consistenza sproporzionata per un rimborso spese – così il consigliere Lo Pizzo che rincara la dose e fa una proposta ben precisa – spendiamo più di 50.000 euro per un’area che non è di proprietà del Comune e che non sarà finanziabile dal PNRR e avrà difficoltà a essere finanziata da altre fonti. L’idea del recupero dell’Orto dei Cappuccini è una nostra idea e ci piace ma era meglio fare una proposta di intervento più leggera su quell’area da affiancare ad altre due proposte su aree di proprietà comunale come l’area attigua all’opera Pia e la circonvallazione del paese. Avremmo dato, così anche, opportunità ad altri professionisti per un guadagno sullo studio di fattibilità ma anche sulle future progettazioni e direzioni lavori che con questo bando, invece, sono limitate ad uno soltanto.”

                Il video della diretta è visionabile sulla pagina facebook di Rigenerazioni Gangi.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago