Cultura e spettacolo

Archeoclub Cefalù: “Conferenze d’Autunno 2022”

La sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia (presidente Flora Rizzo – foto), nell’ambito della programmazione annuale del ciclo
“Conferenze d’Autunno”, ha previsto un’attività divulgativa incentrata sugli studi e sulla ricerca
archeologica nel sito di Himera.
L’Associazione ritiene infatti fondamentale contribuire a promuovere la conoscenza del territorio e
della sua storia millenaria, come nel caso di questa importantissima e strategica colonia greca della
Sicilia settentrionale.
A tale finalità, e con uno sguardo costante rivolto alla nostra Kephaloidion, sono state organizzati i
seguenti incontri:
Venerdì 21 ottobre alle 17.00 – Sala delle Capriate del Palazzo di Città di Cefalù
Conferenza
dott. Stefano Vassallo, archeologo, già Dirigente Sezione Beni Archeologici Soprintendenza
BB.CC.AA. di Palermo
titolo “Ricerche archeologiche tra Himera e Cefalù”.
Salutano
prof. Daniele Tumminello, sindaco di Cefalù;
avv. Francesco Calabrese, presidente del Consiglio Comunale di Cefalù;
prof. Antonio Franco, assessore Beni Culturali di Cefalù.
Introduce i lavori
prof.ssa Fortunata Flora Rizzo, presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù.
Intervengono
arch. Domenico Targia, direttore del Parco di Himera, Solunto e Monte Iato;
prof.ssa Rosa Lo Bianco, presidente dell’Archeoclub d’Italia “Himera” sede di Termini Imerese.
Venerdì 18 novembre alle 16.30 – Sala delle Capriate del Palazzo di Città di Cefalù
Conferenza
prof.ssa Elena Mango, Ordinaria di Archeologia all’Università di Berna
titolo “La colonia greca di Himera – Ricerca e risultati”.
Salutano
prof. Daniele Tumminello, sindaco di Cefalù;
avv. Francesco Calabrese, presidente del Consiglio Comunale di Cefalù;
prof. Antonio Franco, assessore Beni Culturali di Cefalù;
Introduce i lavori
prof.ssa Fortunata Flora Rizzo, presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù.Archeoclub d’Italia
Sede di Cefalù
Intervengono
arch. Domenico Targia, direttore del Parco di Himera, Solunto e Monte Iato;
dott.ssa Francesca Spatafora, archeologa, già Direttore del Parco di Himera, Solunto e Monte Iato;
prof.ssa Rosa Lo Bianco, presidente dell’Archeoclub d’Italia “Himera” sede di Termini Imerese.
Sabato 10 dicembre alle 16.30 – Sala delle Capriate del Palazzo di Città di Cefalù
Conferenza
prof.ssa Elena Mango, Ordinaria di Archeologia all’Università di Berna;
dott.ssa Marcella Boglione, Phd all’Università di Berna.
titolo “La materialità del rito – Nuove evidenze da Himera, piano del Tamburino”
Salutano
prof. Daniele Tumminello, sindaco di Cefalù;
avv. Francesco Calabrese, presidente del Consiglio Comunale di Cefalù;
prof. Antonio Franco, assessore Beni Culturali di Cefalù.
Introduce i lavori
prof.ssa Fortunata Flora Rizzo, presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù.
Intervengono
arch. Domenico Targia, direttore del Parco di Himera, Solunto e Monte Iato;
dott.ssa Francesca Spatafora, archeologa, già direttore del Parco di Himera, Solunto e Monte Iato;
prof.ssa Rosa Lo Bianco, presidente dell’Archeoclub d’Italia “Himera” sede di Termini Imerese

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

3 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

6 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

9 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

11 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

13 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

15 ore ago