DCIM101MEDIADJI_0343.JPG
Si è celebrata anche a Palermo, come in numerose città italiane, la Giornata Internazionale dell’Ordine di Malta, ordine religioso laicale ed ospedaliero, da sempre impegnato sul fronte sanitario a supporto degli fragili e degli ultimi. A piazza Castelnuovo, oltre alle informazioni sul lavoro svolto quotidianamente sul territorio dai volontari, il personale sanitario ha rilevato i parametri pressori, glicemici e ha fatto delle dimostrazioni di primo soccorso.
Presente anche il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che ha manifestato l’intenzione di stipulare una convenzione con l’Ordine di Malta: «Vorrei mettere a sistema tutte le iniziative che sono state svolte e continuano ad essere svolte sul territorio dall’Ordine di Malta – ha dichiarato Lagalla – che ulteriormente potrà essere richiesto dal Comune di Palermo nell’ambito delle sue iniziative di protezione civile e di volontariato».
«Il nostro Ordine è storico, ha oltre mille anni di vita. Ci siamo ovviamente adeguati alla vita moderna, ma come sempre ci dedichiamo all’aiuto agli infermi e al soccorso in caso di difficoltà di calamità naturali. Queste sono le nostre attività principali, ma sono moltissime le iniziative che mettiamo in campo sul territorio quotidianamente» ha raccontato, infine, Virginia Martinez Tagliavia, Vice Delegato dell’Ordine di Malta a Palermo.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…