“Riforestazione post incendi estivi 2021” è il tema della manifestazione che si terrà a Petralia Soprana, Villa Sgadari, dalle
ore 10.30.Organizzano Rete Clima e l’Ente Parco delle Madonie“Rete Clima – spiega il presidente Angelo Merlino – ha avviato una
collaborazione con il Parco delle Madonie per realizzare progetti di riforestazione delle aree incendiate nell’estate 2021, al fine di
ricostituire il capitale naturale del Parco che si sta avviando alla certificazione forestale Pefc, Programme for the Endorsement of Forest
Certification schemes”.
Il progetto, che si svilupperà in 4 fasi, è nato per la nuova forestazione di aree nazionali ed ora aperto anche ad interventi di
ripristino ambientale e di riforestazione post eventi calamitosi (naturali o di origine antropica).
Da un punto di vista bio-ecologico il Parco è un’area preziosa per la biodiversità: vanta infatti la presenza di più della metà delle specie
vegetali siciliane autoctone, molte delle quali sono presenti solo in questo territorio.
Adesso si interviene nelle aree attraversate dal fuoco principalmente, con attività di rimboschimento di specie autoctone del territorio,
utili a mitigare possibili situazioni di dissesto idrogeologico.
Il tutto si realizza grazie anche al coinvolgimento di privati. Ma a confortare non sono stati soli i fondi raccolti, ma anche il
significativo sostegno morale dei cittadini. E tante aziende parteciperanno direttamente anche alle attività di tree-planting
svolte in loco.
Il Parco garantirà la tutela del territorio anche grazie al percorso
di pianificazione sostenibile delle superfici forestali, percorso
preliminare alla certificazione delle proprie aree secondo standard
PEFC di Gestione Forestale Sostenibile (GFS), standard che richiede
l’attuazione di specifiche azioni di buona gestione forestale.
Il Parco delle Madonie fornirà alla Stampa immagini ed è disponibile per eventuali interviste.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…