Società

AMAP. Bollette basate su consumi reali o stimati. Fattura da 350 euro indica abuso o perdite

A seguito delle notizie di stampa riportate negli ultimi giorni, circa presunte bollette AMAP da 350 euro bimestrali per famiglie con due componenti, si precisa che le fatture dell’azienda sono sempre basate o sul consumo effettivo, rilevato dai tecnici di Amap o comunicato dagli utenti, ovvero sul consumo stimato che in questo caso tiene conto della composizione del nucleo familiare e dei consumi medi della stessa zona. A tali acconti segue sempre una fattura di conguaglio non appena sia disponibile una lettura dei consumi effettivi.

Nel caso della città di Palermo, il consumo medio annuo per un nucleo familiare di 3 persone è di circa 13 mc annui, quindi circa 13.000 litri. In tal caso, con le tariffe applicate ai residenti la bolletta bimestrale sarà di 58 euro, comprensivi degli oneri relativi ai servizi di depurazione e fognario. Nel caso di sola fatturazione del consumo idrico, lo stesso sarebbe di soli 38 euro mensili.

Lì dove non siano fatture di conguaglio basate su consumi reali a seguito di acconti di piccola entità, ipotetiche bollette da 350 euro possono quindi originarsi esclusivamente da tre possibilità: errata lettura del contatore da parte degli utenti, gravi perdite nell’impianto domestico o comunque a valle del contatore, abnormi consumi idrici. Perché una famiglia possa infatti pagare 350 euro bimestrali, il consumo di acqua dovrebbe essere infatti pari a migliaia di litri al giorno.

L’azienda non può quindi che invitare tutti gli utenti, oltre che ad un consumo responsabile delle risorse idriche soprattutto per quanto riguarda i principali elettrodomestici, a trasmettere con regolarità l’autolettura del contatore (tramite la App MyAmap o telefonicamente allo 091.279065)  e a verificare eventuali perdite o anomalie dell’impianto.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago