I Carabinieri della Compagnia di Misilmeri hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria tre palermitani, poco più che 20enni, ritenuti responsabili del reato di ricettazione.
Nel corso di un servizio di controllo del territorio, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia e della locale Stazione hanno fermato un’autovettura di piccola cilindrata. I sospetti dei militari, destati dalle circostanze e dall’atteggiamento dei giovani a bordo, hanno trovato conferma grazie a una perquisizione del veicolo. Nel cofano del mezzo, infatti, sono stati rinvenuti numerosi attrezzi da lavoro ed elettrodomestici (trapani, seghe elettriche, un compressore, un forno a microonde). Gli immediati accertamenti svolti dai Carabinieri hanno consentito di appurare che il materiale rinvenuto era stato asportato poco prima da un garage, di proprietà di un pensionato 65enne di Misilmeri, a cui è stato poi riconsegnato.
Il conducente è stato, inoltre, sanzionato amministrativamente per guida senza patente perché mai conseguita, e l’autovettura è stata posta in sequestro perché sprovvista di copertura assicurativa.
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, pur gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…