La Regione Siciliana, tramite il dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali – Servizio Fragilità e povertà, ha disposto l’impegno e la liquidazione ai 55 Distretti socio sanitari siciliani di circa 12 milioni di euro per il pagamento del beneficio ai minori disabili gravi e per l’adozione dei piani personalizzati dei maggiorenni con disabilità grave. Si tratta di parte delle risorse provenienti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali come quota di riparto del Fondo per le non autosufficienze – annualità 2018, spettante alla Sicilia.
«Con i provvedimenti che liquidano queste ultime somme – sottolinea l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Antonio Scavone – portiamo a complimento la distribuzione delle risorse nazionali per il 2018 destinate a sostenere migliaia di persone e le loro famiglie in tutta l’Isola».
Nello specifico, per il pagamento del beneficio ai minori disabili gravi tra i Distretti sono stati ripartiti 7.592.336 euro, equivalenti all’80 per cento della disponibilità complessiva di 9.490.420 euro. Per i piani destinati ai maggiorenni con disabilità grave, infine, sono stati ripartiti 4.392.336 euro, anche in questo caso l’80 per cento dei 5.490.420 euro complessivamente stanziati. In entrambi i casi il restante 20 per cento sarà liquidato dopo la rendicontazione delle spese sostenute.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…