La Regione Siciliana, tramite il dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali – Servizio Fragilità e povertà, ha disposto l’impegno e la liquidazione ai 55 Distretti socio sanitari siciliani di circa 12 milioni di euro per il pagamento del beneficio ai minori disabili gravi e per l’adozione dei piani personalizzati dei maggiorenni con disabilità grave. Si tratta di parte delle risorse provenienti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali come quota di riparto del Fondo per le non autosufficienze – annualità 2018, spettante alla Sicilia.
«Con i provvedimenti che liquidano queste ultime somme – sottolinea l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Antonio Scavone – portiamo a complimento la distribuzione delle risorse nazionali per il 2018 destinate a sostenere migliaia di persone e le loro famiglie in tutta l’Isola».
Nello specifico, per il pagamento del beneficio ai minori disabili gravi tra i Distretti sono stati ripartiti 7.592.336 euro, equivalenti all’80 per cento della disponibilità complessiva di 9.490.420 euro. Per i piani destinati ai maggiorenni con disabilità grave, infine, sono stati ripartiti 4.392.336 euro, anche in questo caso l’80 per cento dei 5.490.420 euro complessivamente stanziati. In entrambi i casi il restante 20 per cento sarà liquidato dopo la rendicontazione delle spese sostenute.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…