Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, presso l’ex Plesso scolastico “Garibaldi” (Largo Roma) di Roccapalumba, in occasione della XXII Sagra del ficodindia, i volontari dell’Associazione SiciliAntica della sede locale, Cefalù e Scillato ri-apriranno le porte della Stanza della Geologia nella quale è possibile ammirare uno dei più grandi diorami dedicato al Giurassico a Roccapalumba; ricostruzione di un mare poco profondo abitato da ammoniti, lamellibranchi e animali marini.
Sabato 15 a partire dalle ore 17 un imperdibile appuntamento dedicato ai più piccoli che avranno la possibilità prima di “giocare alla geologia” e dopo di vivere una “caccia ai fossili di ammoniti” (attività all’esterno) ammirando al contempo “Mamma Rocca”, rilievo carbonatico che sovrasta il paese del dolce e buono ficodindia.
Per info contattare Pino Pollina, Presidente SiciliAntica sede di Roccapalumba, al 3887428576
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…