Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, presso l’ex Plesso scolastico “Garibaldi” (Largo Roma) di Roccapalumba, in occasione della XXII Sagra del ficodindia, i volontari dell’Associazione SiciliAntica della sede locale, Cefalù e Scillato ri-apriranno le porte della Stanza della Geologia nella quale è possibile ammirare uno dei più grandi diorami dedicato al Giurassico a Roccapalumba; ricostruzione di un mare poco profondo abitato da ammoniti, lamellibranchi e animali marini.
Sabato 15 a partire dalle ore 17 un imperdibile appuntamento dedicato ai più piccoli che avranno la possibilità prima di “giocare alla geologia” e dopo di vivere una “caccia ai fossili di ammoniti” (attività all’esterno) ammirando al contempo “Mamma Rocca”, rilievo carbonatico che sovrasta il paese del dolce e buono ficodindia.
Per info contattare Pino Pollina, Presidente SiciliAntica sede di Roccapalumba, al 3887428576
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…