Territorio

Famiglia, dalla Regione contributi agli oratori per attività dedicate alla relazione genitori-figli

Realizzare attività che migliorino la relazione tra genitori e figli e promuovano le responsabilità educative. Questo lo scopo di “Famiglie al centro”, l’Avviso pubblico “a sportello” pubblicato dal dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali e rivolto agli Oratori (delle diverse confessioni religiose civilmente riconosciute) che operano in Sicilia. 


La Regione Siciliana mette a disposizione oltre 78 mila euro per finanziare l’organizzazione, la promozione e la realizzazione di una o più opportunità educative/culturali (partecipazione a spettacoli teatrali, cineforum, mostre, campus estivi, eventi sportivi o musicali) seguite da un momento di confronto tra genitori e figli su temi specifici inerenti le responsabilità educative. Il contributo massimo erogabile per ciascuna iniziativa è di 5 mila euro.
 «Con questo Avviso – sottolinea l’assessore regionale alla Famiglia, Antonio Scavone – diamo attuazione alla legge regionale 10/2003 nell’ambito di un approccio globale ai bisogni di aiuto delle famiglie. L’obiettivo è sostenere l’armonia delle relazioni familiari e prevenire il disagio sociale nei giovani in un periodo in cui spesso sono stati stravolti gli equilibri dei nuclei familiari a causa di eventi contingenti, non ultimi la crisi economica e la pandemia». 
Le proposte per partecipare all’Avviso vanno inviate entro il 31 ottobre 2022 dal legale rappresentante dell’oratorio per Pec all’indirizzo dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it usando il modello allegato al bando.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago