Avviato, da parte dell’ASP di Palermo, l’iter per la progettazione delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità. Sono stati infatti pubblicati gli avvisi per raccogliere manifestazioni di interesse per la selezione di operatori economici da coinvolgere nelle fasi successive.
Per il Comune di Petralia Sottana, a seguito di due progetti presentati sul PNRR Sanità già dalla precedente amministrazione Neglia– Piano Provinciale ASP Palermo – per il BANDO Missione 6 Componente 1 “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale”, sono stati stanziati € 2.269.904,00 per i lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione in Case di Comunità dell’immobile già individuato nel vecchio ospedale “Barone Paolo Agliata” e € 1.648.000,00 per i lavori di ristrutturazione ed adeguamento impianti tecnologici dei locali siti al 4° piano presso il PO Madonna dell’Alto di Petralia Sottana da adibire ad N.1 Ospedale di Comunità. Ricordiamo che la Casa di Comunità è una struttura pensata per ospitare tutti i servizi della medicina territoriale, mentre l’Ospedale di Comunità è una struttura sanitaria destinata a pazienti che necessitano interventi a bassa intensità: due servizi essenziali per Petralia Sottana e per l’intero territorio.
In questa fase, per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, sono stati previsti € 122.131,32 per la Casa di Comunità (lotto 3 del relativo avviso) e € 43.711,58 per l’Ospedale di Comunità (lotto 3 del relativo avviso). A questo link è disponibile la documentazione completa https://drive.google.com/drive/folders/16Y5keqqTow7DJjewzHvb0qNZJQe3nuqI?usp=sharing
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…