Territorio

X edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, dedicata alle Geo-Scienze a respiro nazionale

Si è svolto oggi presso il CineTeatro Grifeo di Petralia Sottana il convegno a tema inserito nella X edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, manifestazione dedicata alle Geo-Scienze a respiro nazionale. L’evento dal titolo “Geo-Archeologia collegamenti tra affioramenti rocciosi ed elementi antropici del passato” è stato organizzato dall’associazione “Haliotis”, in sinergia con il Comune di Petralia Sottana e l’Ente Parco delle Madonie.


Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito, del Presidente del Parco delle Madonie Angelo Merlino, del delegato dell’O.R.G.S. Salvatore Palmeri, del Direttore del Parco Archeologico di Gela Luigi Maria Gattuso e del Presidente del R.C. Palermo Parco delle Madonie Giuseppe Di Giovanna, hanno relazionato: Giuseppina Romana – ViceSindaco di Caltavuturo, Rosa Maria Cucco – Archeologa presso la Soprintendenza BB.CC. AA. di Palermo, Carmelo Montagna – Architetto e i geologi Roberto Franco, L. Fabio Torre e Alessandro Torre.
Presenti, tra il pubblico, gli alunni del Liceo Scientifico dell’ISIS “G. Salerno” di Gangi e del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana.
Al termine del convegno è stato proiettato il cortometraggio “Uomo e Territorio” trasmesso come tutto l’evento in diretta su GrifeowebTv.


Gli Enti/Associazioni che hanno sponsorizzato a titolo gratuito il convegno sono stati: l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, il Museo Civico “A. Collisani” – Sez. Geologica Geopark “G. Torre”, il Museo Naturalistico F. M. Palumbo, il Rotary Club Palermo Parco delle Madonie e la Sezione CAI di Petralia Sottana.La partecipazione al convegno ha consentito l’attribuzione dei crediti formativi APC dedicati ai professionisti.

foto A. Piro
Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

38 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

44 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago