“Bisogna rifondare il Partito democratico dialogando con la società civile e facendo le primarie aperte ai cittadini. Il Pd deve ritrovare la propria identità di centrosinistra ritornando a parlare di lavoro, giustizia sociale, pace”. Lo dice Daniele Vella nel corso della direzione regionale del Pd siciliano.
“Sia a livello nazionale che regionale vanno evitati discorsi da vecchia politica, confronti tutti interni all’apparato e rese dei conti che si preparano a colpi di tessere. Questa visione partitica allontana ancora di più i cittadini e condanna il Pd all’irrilevanza politica”.
“In Sicilia – conclude Vella – dobbiamo agganciare la fase congressuale regionale a quella nazionale. È necessario ritrovare le motivazioni che diedero vita al Partito democratico, un soggetto politico progressista capace di trovare soluzioni sui temi del lavoro, dell’energia, dell’ambiente, dell’impresa e dell’Europa”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…