Attualità

“Mondo ferito” campagna di raccolta fondi di Medici Senza Frontiere

Il mondo è ferito da guerre e conflitti, che causano morte e distruzione quando sono in corso, ma continuano a uccidere anche dopo per la mancanza di cure, di cibo o di mezzi di sostentamento.

Per portare assistenza medica alle popolazioni colpite dai conflitti, MSF lancia la campagna di raccolta fondi “Mondo ferito”: dal 3 al 31 ottobre si possono donare 2 euro con SMS da cellulare, 5 o 10 euro con chiamata da rete fissa al numero 45522, oppure online sul sito, www.msf.it/smssolidale.

In Ucraina, dove la guerra sta avendo un impatto devastante sulla popolazione civile, MSF ha allestito un treno ospedalizzato per trasferire i feriti dagli ospedali sulla linea del fronte in luoghi più sicuri. In Afghanistan, un anno dopo il cambio di regime, si continua a morire a causa di scontri armati e per la mancanza di cibo e di cure, in un sistema sanitario già fragile da anni dove anche far nascere un bambino diventa complicato. In Yemen, da più di sette anni teatro di un conflitto dimenticato, si continua a combattere e a morire lontano dai riflettori. E anche quando si depongono le armi, gli impatti diretti e indiretti della guerra aggravano emergenze già in corso. In Nigeria, dove è in corso una drammatica crisi nutrizionale, ogni bambino malnutrito è una ferita da curare.

“Tra i primi pazienti del nostro treno in Ucraina c’era un’infermiera di 25 anni che aveva perso le gambe e quattro dita in un bombardamento. Accompagnata dal fidanzato, non ha mai perso il sorriso, sembrava convivere con quelle ferite da lungo tempo. Dopo qualche giorno, ho visto una sua foto: a Leopoli, in ospedale, si è sposata. La ferita resta ma lei è guarita” racconta Enrico Vallaperta, infermiere di MSF che ha lavorato a bordo del treno-ospedale in Ucraina.

I fondi raccolti con la campagna andranno a sostegno di 5 progetti di MSF:

la risposta alla guerra in Ucraina dove è stato allestito un treno adibito a clinica d’urgenza che ha evacuato più di 1.000 feriti dalle città bombardate verso ospedali più sicuri;
la maternità di Khost in Afghanistan, dove uno staff al femminile aiuta a far nascere quasi 2.000 bambini ogni mese e l’unità neonatale è stata più volte sovraccaricata con due o più pazienti per letto;
il centro traumatologico di Mocha in Yemen, dove nel 2021 sono stati effettuati oltre 2.200 interventi chirurgici e assistite oltre 350 donne durante il parto
il centro terapeutico nutrizionale di Maiduguri in Nigeria, dove quest’anno sono stati ricoverati il 50% dei bambini in più rispetto al 2021;
l’azione medico-umanitaria in Italia, dove dall’inizio della guerra in Ucraina hanno trovato riparo migliaia di rifugiati e che continua ad accogliere persone in fuga dalle guerre di tante parti del mondo.

UN SMS O UNA CHIAMATA DA RETE FISSA AL 45522 PER SALVARE LA VITA A MIGLIAIA DI PERSONE

Dal 3 al 31 ottobre si dona al numero 45522 per sostenere l’azione di MSF. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile e di 5 e 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali. I fondi raccolti tramite la numerazione solidale saranno destinati all’azione di MSF in Afghanistan, Ucraina, Nigeria, Yemen e Italia.

L’iniziativa ha ricevuto il sostegno di Rai per la Sostenibilità ESG, Mediaset, La7, Sky e della Lega Serie A nella 10^ Giornata di campionato.

MSF è un’organizzazione medico-umanitaria internazionale indipendente fondata nel 1971 che fornisce soccorso in più di 70 paesi a persone colpite da conflitti armati, violenze, epidemie, disastri naturali o esclusione dell’assistenza sanitaria. La campagna “Mondo ferito” nasce a supporto dei nostri progetti in Ucraina, Afghanistan, Yemen e Nigeria e Italia, dove le conseguenze dirette e indirette dei conflitti stanno provando duramente la popolazione civile.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

40 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago