Sport

Mondiali Windsurfer a Mondello

Si rafforza la supremazia degli atleti casa perfettamente a loro agio nelle acque di Mondello. La seconda giornata di gare del campionato del mondo della classe windsurfer ha visto ancora protagonisti i surfisti siciliani. Anche oggi grande spettacolo nel golfo illuminato da una bella giornata di sole. Protagonisti all’Albaria 350 velisti di 25 nazioni che concluderanno domenica 11 ottobre questa bellissima manifestazione che coniuga sport e intrattenimento sulla spiaggia.

Nella categoria dei leggeri, con un primo e un quarto posto, mantiene il comando Marco Casagrande dell’Albaria, tallonato dai soliti australiani e francesi e dal romano Andrea Marchesi, 2° nella classifica provvisoria. Da rilevare il 5° posto nel sorprendente Blasco Aronica del Cv Sferracavallo, al comando del raggruppamento under 15. Il palermitano guida la graduatoria malgrado questo quarto posto dovuto ad una penalizzazione per “pompaggio”. Grande recupero invece dell’oro di Los Angeles 1984, l’olandese Stephan Van den Berg che si è portato al comando della categoria dei medio-leggeri davanti al toscano di Piombino Alessandro Torzoni.

Con altri due primi posti di oggi, Alessandro Alberti, il 48enne palermitano del Clubino del Mare, tiene saldo il comando della categoria medio-pesanti, Il neo campione italiano di Vieste precede in classifica altri due palermitani del club Albaria. Marco Ferrera, secondo e Giuseppe Zerillo, terzo.Senza problemi l’altro emblema del circolo Albaria, l’olimpico Riccardo Giordano. Oggi vincitore delle due prove della categoria pesanti. Giordano ha lasciato alle sue spalle il francese Antony Lecadre e l’australiano Matty Whitnall.

Quasi gara a sé tra le 60 donne della marsalese Laura Linares che continua a capeggiare la graduatoria (ben 4 primi posti) davanti alla connazionale Rachele Balini.

Nel tardo pomeriggio, il programma di chiusura della giornata con le spettacolari batterie di slalom solo per la categoria femminile.

Un evento questo Mondiale “Windsurfer” organizzato in sinergia con altre entità locali, tra cui il Circolo Canottieri Roggero di Lauria, il Clubino del Mare e la società Mondello Italo-Belga con il sostegno del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Assessorato Turismo della Regione Siciliana.

Venerdì il via alle regate, vento permettendo, alle 10.30.

Per tutte le informazioni relative a classifiche, foto, video e tanto altro, basta andare sul sito www.albaria.com (e cliccare sul banner Windsurfer 2022 World Championships).

Tutte le giornate di gare sono animate dal bravissimo speaker sardo Piero Porcella. Prezioso anche il contributo dello staff dei volontari del Liceo Linguistico Ninni Cassarà.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

37 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago