Il Corpo forestale della Regione Siciliana da mezzo secolo è al servizio del territorio e della popolazione nella tutela dell’ambiente, nella prevenzione del dissesto idrogeologico, della desertificazione e dell’inquinamento, nel contrasto agli incendi boschivi, nella conservazione di aree di interesse paesaggistico e naturalistico.
Lunedì, 10 ottobre (alle 11) a Palazzo Orléans, in Sala Alessi, sarà presentata alla stampa la pubblicazione edita dalla Regione “Il Corpo forestale siciliano. 50 anni nel territorio”, in cui si ripercorre la storia di questa prestigiosa e insostituibile istituzione attraverso documenti, aneddoti, testimonianze e una raccolta di immagini.
Interverranno l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Toto Cordaro, il dirigente generale del Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, Giovanni Salerno, i capi degli Ispettorati ripartimentali delle Foreste.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…