Attualità

COISP, percorso di legalità nelle scuole della provincia

Il COISP di Palermo inaugura un percorso di legalità nelle scuole della Provincia.
Legalità e scuola sono da sempre un connubio perfetto nel quale porre le basi per la nascita e la
crescita di una società migliore. E’ in questo ambito, tra le iniziative territoriali a carattere sociale, che
il Dr. Adolfo COLLI, Dirigente Sindacale del Coisp, terrà degli incontri nelle scuole, dedicati ogni
volta alla memoria dei nostri Caduti per mano mafiosa.
Il COISP, Sindacato Indipendente della Polizia di Stato, ha avviato un percorso di
promozione della legalità e del rispetto civico denominato “C6”, sigla riferita al primo servizio di
messaggistica istantanea interamente prodotto in Italia nel 1994 e poi dismesso nel 2011.
Un progetto, questo, dichiara il Segretario Generale Provinciale del Coisp di Palermo
Sergio SALVIA, che intende coinvolgere gli Istituti scolastici della Provincia di Palermo di ogni
ordine e grado, con l’obiettivo primario di condividere momenti di formazione settoriale per i nostri
giovani.
Il nostro impegno sociale, afferma SALVIA, si rivolge a tutti i ragazzi delle scuole della
Provincia di Palermo, affinché acquisiscano gli strumenti utili al riconoscimento dei concreti pericoli
derivanti dall’utilizzo improprio delle piattaforme internet e dei social network, nonché dei fenomeni
di bullismo e cyberbullismo, ormai sempre più diffusi.
Per affermare i principi di legalità, conclude SALVIA, non basta solo celebrare i momenti
commemorativi, ma è necessario rinfocolare costantemente il senso civico da trasmettere ai nostri
giovani. Bisogna consegnare alle future generazioni esempi tangibili, utili a far discernere loro il
rispetto della legalità dagli esempi negativi devianti, che generano nuova linfa vitale per la
criminalità organizzata. Come insegnava Don Pino PUGLISI: “Se ognuno fa qualcosa si può fare
molto”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago