Eventi

Una targa per ricordare Giuni Russo accanto il palchetto della musica a Palermo

C’è voluto molto tempo, ma finalmente Palermo riabbraccia Giuni Russo e le rende onore, legando il Palchetto della Musica di piazza Castelnuovo al nome di questa nostra straordinaria artista, che proprio in questo luogo si esibì giovanissima agli esordi della carriera.

Oggi la cerimonia di scopertura di una targa in memoria della cantante palermitana, insieme al Sindaco Roberto Lagalla, all’assessore comunale alla Cultura Giampiero Cannella e alla Soprintendente dei Beni culturali e ambientali di Palermo, Selima Giuliano.
La richiesta di intitolare il Palchetto della Musica a Giuni Russo era stata avanzata diversi anni fa da Maria Antonietta Sisini, presidente dell’Associazione GiuniRussoArte, sua compagna artistica e di vita ed era stata quindi supportata anche da una petizione promossa dal giornale Palermotoday. L’apposizione di una targa in memoria di Giuni Russo nelle immediate vicinanze del Palchetto della Musica, è stata disposta dalla Commissione toponomastica del Comune di Palermo. La Targa, voluta anche dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali, è stata realizzata a cura della Soprintendenza di Palermo.
Per troppi anni la Città ha voltato le spalle a questa sua figlia dal grande talento e dalla voce unica, che purtroppo è andata via troppo presto. Anni interminabili che con la cerimonia odierna vogliamo consegnare al passato: sono felice che Palermo, che oggi sta vivendo una rinnovata consapevolezza, anche culturale, come ha annunciato il Sindaco, dedicherà presto a Giuni Russo un grande appuntamento musicale.
Durante la cerimonia, ho anche letto un bellissimo messaggio di Maria Antonietta Sisini.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago