Attualità

Politiche socio-sanitarie e welfare. Tavolo di lavoro fra parti sociali e istituzioni locali

Promuovere una programmazione condivisa e partecipata delle politiche di sostegno alle famiglie, ai minori, ai disoccupati, agli anziani non autosufficienti, alle persone con gravi disabilità e a favore di chi si trova in condizione di povertà per migliorare i servizi socio-sanitari rivolti ai cittadini. E’ stato istituito così, con questi obiettivi, grazie alla sinergia fra parti sociali e istituzioni locali, il “tavolo di lavoro” che dovrà occuparsi dei progetti inseriti nel piano di zona mirati al potenziamento del welfare nel distretto socio-sanitario 33 nel comprensorio di Cefalù, grazie alla firma del protocollo avvenuta oggi nella sede del municipio del paese del palermitano. A firmare per i nove comuni del distretto socio-sanitario è stato il sindaco di Cefalù Daniele Salvatore Tumminello (comune capofila), per i sindacati sono stati i segretari generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, Ignazio Baudo della segretaria della Uil Sicilia e Area Vasta, Salvatore Ceraulo segretario Spi Cgil Palermo, Rosaria Aquilone segretario generale Fnp Cisl Palermo Trapani e Pietro Gaglio della segreteria UilP Palermo. L’obiettivo è indirizzare al meglio anche le risorse del Pnrr sul fronte delle politiche della disabilità, delle politiche a sostegno delle famiglie e delle persone meno abbienti, per il contrasto alla povertà, le politiche dell’immigrazione, dell’infanzia, di genere, giovanili, rivolte agli anziani, alla coesione territoriale e quindi della lotta alla emarginazione. “In un momento di cosi forte disagio per i cittadini e le famiglie – hanno affermato Ridulfo, La Piana, Baudo, Ceraulo, Aquilone e Gaglio – è necessario indirizzare al meglio tutte le risorse disponibili per migliorare le politiche socio-sanitarie dei territori, dalle quali dipendono la qualità della vita e il futuro dei cittadini. Il lavoro svolto in piena sinergia fra istituzioni e parti sociali, è un presupposto fondamentale in ogni realtà perché solo con il dialogo costante si possono realizzare progetti che davvero intervengono nel cuore dei problemi quotidiani delle famiglie di ogni comune, a favore delle persone più fragili, i non autosufficienti e chi si trova in condizione di povertà, purtroppo un numero sempre più crescente di persone”. Il sindaco di Cefalù Tumminello ha espresso “piena soddisfazione per questa intesa, con la piena convinzione che grazie allo spirito di collaborazione dal quale nasce, si riuscirà a mettere in campo una strategia per raggiungere al meglio gli obiettivi socio-assistenziali, che sono oggetto del protocollo. Il lavoro in sinergia è fondamentale, e siamo certi, come distretto socio-sanitario del quale è parte integrante anche l’Asp, che i sindacati sapranno dare un valido contributo nell’intercettare i bisogni delle fasce più deboli della popolazione”. Il tavolo che avrà quindi compiti di coordinamento e controllo dei progetti, verrà convocato ogni due mesi per la concertazione del piano di zona.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago