Eventi

Le Vie dei Tesori continua fino al 30 ottobre

Un primo weekend entusiasmante, con i visitatori in coda nei siti. Sì, perché dopo tre anni di limitazioni e ingressi contingentati, sono finalmente tornate le code: e la seconda tranche delle Vie dei Tesori con la “capitana” Palermo, mette insieme quasi trentamila presenze in otto città più Termini Imerese e Trapani che, a grande richiesta, si sono aggiunte in corsa, prolungando la loro rassegna di un fine settimana. Trentamila visitatori, e di questi, Palermo sfiora le diciannovemila presenze (18.882 per l’esattezza), con Santa Caterina superstar accreditata che fra chiesa e monastero sfiora le 3.000 visite. Ma a sorpresa, il secondo sito più amato è il Politeama che ritorna quest’anno nel bouquet del festival. Le altre città – Catania innanzitutto che con la vicina Acireale supera i 2200 visitatori; poi nell’ordine, Scicli, Trapani, Ragusa e Cefalù, la debuttante Alcamo, Termini Imerese e Carini – mettono insieme un bell’avvio da 10435 visitatori, morbidamente spalmati sull’intera regione. Ora si continua per altri quattro weekend: Palermo inizia già il venerdì, le altre città ogni sabato e domenica fino al 30 ottobre.

A Cefalù è il misterioso lavatoio medievale ad attirare il pubblico (ben 538 ingressi, il più visitato dopo i luoghi di Palermo) che accede a questo luogo colmo di memoria: il prossimo weekend si aggiunge anche un performance (unica data, domenica 9 ottobre alle 19) al Museo Mandralisca. Ci sarà sempre Stefania Blandeburgo ma stavolta ricamerà sul misterioso personaggio ritratto da Antonello da Messina, un capolavoro paragonabile alla Gioconda.

Anche Termini Imerese è stata pronta a rimettersi in gioco: il suo Hotel delle Terme, restituito alla cittadina, era stato talmente visitato da “costringere” a prolungare le visite fuori programma: e così è stato, ecco ancora tanti visitatori a quello che fu il quartier generale della Targa Florio, ma anche alle Terme romane restituite dopo mezzo secolo. Ovunque sono state molto frequentate le passeggiate, sia nei centri storici che fuori porta; e le visite con degustazione legate al territorio. 

Si possono già prenotare i pullman di Autoservice per raggiungere le città da Palermo: verso Scicli (sabato 8 ottobre), Alcamo (9 ottobre), Cefalù (15 ottobre), Ragusa (16 ottobre), Catania (23 ottobre), tutti prenotabili sul sito www.leviedeitesori.com

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago