Eventi

“Eat Capone” a Cefalù dal 7 al 9 ottobre

Il progetto “Eat capone” è stato ideato nel 2019 dai ristoranti “La Galleria” e “Il Carretto” di Cefalù. Nel corso della tre giorni – 7-8-9- ottobre 2022 si alterneranno convegni, visite guidate, una cena a base di capone e due novità. La prima riguarda il pescaturismo (sabato 8 e domenica 9 ottobre).

La seconda è il “Villaggio del capone”, che si terrà domenica 9 ottobre in via Mandralisca, nel cuore del centro storico della cittadina normanna. Si comincia il 7 ottobre con visite turistiche alla cittadina di Cefalù e il convegno dal titolo “Verso il riconoscimento del Capone come presidio Slow Food”. L’8 e il 9 l’uscita a bordo dei pescherecci per “cacciare” proprio il capone che poi verrà cucinato e servito a bordo. Appuntamento a partire dalle 9,30 dal porto di Presidiana, in cui gli ospiti del peschereccio, potranno vivere un’avventura indimenticabile in pieno stile “pescatore”. Date le dimensioni ridotte dei pescherecci, occorre prenotare l’attività (gratuita), attraverso il sito eatcapone.it.
Domenica 9 il villaggio del capone. I visitatori avranno modo di assaggiare questo pesce declinato in diversi modi dagli chef dei ristoranti della cittadina di Cefalù pagando un ticket di 5 euro che comprende anche un calice di vino.

“Si tratta di un’iniziativa di altissimo valore – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – Valorizza, infatti, un prodotto della nostra gastronomia, legato fortemente alla nostra cultura del mare. Il capone è da sempre un pesce molto apprezzato dai cefaludesi. E, grazie al virtuosismo degli chef, viene dimostrato come da piatto semplice e umile, può diventare un piatto gourmet. Inoltre, un evento che destagionalizza un po’ il turismo nella nostra cittadina”. Tutte le info e il programma completo sul sito www.eatcapone.it.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago