Eventi

“Eat Capone” a Cefalù dal 7 al 9 ottobre

Il progetto “Eat capone” è stato ideato nel 2019 dai ristoranti “La Galleria” e “Il Carretto” di Cefalù. Nel corso della tre giorni – 7-8-9- ottobre 2022 si alterneranno convegni, visite guidate, una cena a base di capone e due novità. La prima riguarda il pescaturismo (sabato 8 e domenica 9 ottobre).

La seconda è il “Villaggio del capone”, che si terrà domenica 9 ottobre in via Mandralisca, nel cuore del centro storico della cittadina normanna. Si comincia il 7 ottobre con visite turistiche alla cittadina di Cefalù e il convegno dal titolo “Verso il riconoscimento del Capone come presidio Slow Food”. L’8 e il 9 l’uscita a bordo dei pescherecci per “cacciare” proprio il capone che poi verrà cucinato e servito a bordo. Appuntamento a partire dalle 9,30 dal porto di Presidiana, in cui gli ospiti del peschereccio, potranno vivere un’avventura indimenticabile in pieno stile “pescatore”. Date le dimensioni ridotte dei pescherecci, occorre prenotare l’attività (gratuita), attraverso il sito eatcapone.it.
Domenica 9 il villaggio del capone. I visitatori avranno modo di assaggiare questo pesce declinato in diversi modi dagli chef dei ristoranti della cittadina di Cefalù pagando un ticket di 5 euro che comprende anche un calice di vino.

“Si tratta di un’iniziativa di altissimo valore – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – Valorizza, infatti, un prodotto della nostra gastronomia, legato fortemente alla nostra cultura del mare. Il capone è da sempre un pesce molto apprezzato dai cefaludesi. E, grazie al virtuosismo degli chef, viene dimostrato come da piatto semplice e umile, può diventare un piatto gourmet. Inoltre, un evento che destagionalizza un po’ il turismo nella nostra cittadina”. Tutte le info e il programma completo sul sito www.eatcapone.it.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago