Eventi

“Eat Capone” a Cefalù dal 7 al 9 ottobre

Il progetto “Eat capone” è stato ideato nel 2019 dai ristoranti “La Galleria” e “Il Carretto” di Cefalù. Nel corso della tre giorni – 7-8-9- ottobre 2022 si alterneranno convegni, visite guidate, una cena a base di capone e due novità. La prima riguarda il pescaturismo (sabato 8 e domenica 9 ottobre).

La seconda è il “Villaggio del capone”, che si terrà domenica 9 ottobre in via Mandralisca, nel cuore del centro storico della cittadina normanna. Si comincia il 7 ottobre con visite turistiche alla cittadina di Cefalù e il convegno dal titolo “Verso il riconoscimento del Capone come presidio Slow Food”. L’8 e il 9 l’uscita a bordo dei pescherecci per “cacciare” proprio il capone che poi verrà cucinato e servito a bordo. Appuntamento a partire dalle 9,30 dal porto di Presidiana, in cui gli ospiti del peschereccio, potranno vivere un’avventura indimenticabile in pieno stile “pescatore”. Date le dimensioni ridotte dei pescherecci, occorre prenotare l’attività (gratuita), attraverso il sito eatcapone.it.
Domenica 9 il villaggio del capone. I visitatori avranno modo di assaggiare questo pesce declinato in diversi modi dagli chef dei ristoranti della cittadina di Cefalù pagando un ticket di 5 euro che comprende anche un calice di vino.

“Si tratta di un’iniziativa di altissimo valore – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – Valorizza, infatti, un prodotto della nostra gastronomia, legato fortemente alla nostra cultura del mare. Il capone è da sempre un pesce molto apprezzato dai cefaludesi. E, grazie al virtuosismo degli chef, viene dimostrato come da piatto semplice e umile, può diventare un piatto gourmet. Inoltre, un evento che destagionalizza un po’ il turismo nella nostra cittadina”. Tutte le info e il programma completo sul sito www.eatcapone.it.

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

7 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago